• Moto Morini

    Moto Morini X-Cape

    • Prezzoda € 7.190
    • Peso213 Kg
    • Serbatoio18.0 l
    • Altezza sella82 cm
    • Lunghezza219 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare X-Cape

    In sintesi
    La X-Cape di Moto Morini è spinta da un bicilindrico frontemarcia di 649 cm3 con distribuzione a quattro valvole per cilindro, iniezione elettronica e una potenza di 60 CV a 8.250 giri. 


    Dotazione tecnica di pregio
    Soluzione tradizionale per la ciclistica, con una struttura a traliccio in tubi di acciaio e un forcellone in alluminio. La forcella Marzocchi a steli rovesciati da 50 mm è completamente regolabile, così  come il mono della giapponese Kayaba. Il serbatoio del carburante è da 18 litri e Il parabrezza è regolabile manualmente. Le ruote sono nelle misure classiche delle crossover (19” all’anteriore e 17” al posteriore), mentre le gomme sono le tassellate Pirelli Scorpion Rally STR. Unico sistema "elettronico" presente è l’ABS (obbligatorio) di tipo disinseribile, integrato con l’impianto frenante Brembo con due dischi da 298 mm anteriori e uno da 255 posteriore. Il cruscotto sfrutta un ampio display TFT da ben 7” con la luminosità che varia automaticamente in base alla luce esterna e i comandi al manubrio sono retroilluminati. 


    Bene su strada e "fuori"
    In sella alla X-Cape si sta comodi: la triangolazione sella, manubrio, pedane è azzeccata, la posizione di guida naturale e i fianchi stretti aiutano anche i meno dotati in altezza a poggiare i piedi a terra. Il bicilindrico non spaventa in quanto a potenza e rapidità nell'erogarla ma è regolare e privo di incertezze ed ai medi e alti regimi mostra una discreta grinta. Ben bilanciata, tra le curve si muove agilmente nonostante il peso elevato e una taratura delle sospensioni che favorisce sia il comfort di marcia che la guida in fuoristrada dove la Morini si dimostra efficace e con una ciclistica all'altezza di percorsi anche più impegnativi delle classiche strade bianche. Potente la frenata, fin troppo esuberante al posteriore che, quando si disattiva l'ABS per il fuoristrada, tende al bloccaggio. Preciso e rapido negli innesti il cambio.     
    Perché sì
    • Il prezzo decisamente concorrenziale nonostante la dotazione di serie di buon livello
    • Le sospensioni raffinate, regolabili
    • La posizione di guida naturale, confortevole e poco stancante
    Perché no
    • Le prestazioni del bicilindrico, piuttosto "pigro" ai bassi regimi
    • Il peso elevato che in ordine di marcia supera i 230 kg
    • Il freno posteriore poco modulabile, con l'ABS disinserito tende al bloccaggio
    Moto Morini X-CapePREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Moto Morini X-Cape 48 CV 202248 CV 20227.19064917547.58/352D/D19/17
    Moto Morini X-Cape Gold Wheels Edition 48 CV 2022Gold Wheels Edition 48 CV 20227.69064917547.58/352D/D19/17
    Moto Morini X-Cape 202220227.19064917559.82/442D/D19/17
    Moto Morini X-Cape Gold Wheels Edition 2022Gold Wheels Edition 20227.69064917559.82/442D/D19/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Moto Morini X-Cape
    NEWS
    ANNUNCI

    Moto morini X cape usate

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Moto morini X cape usate 20225.5006.0306 annunci
    Moto morini X cape usate 20236.1906.4504 annunci

    Moto morini X cape km 0 per anno

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Moto morini X cape km 0 20225.5006.0306 annunci
    Moto morini X cape km 0 20236.1906.4504 annunci