NOVITA' MOTOCICLISMO
News moto e scooter, eventi e nuovi modelli
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Ottobre 2022
    € 5.590

    VELOCITA'

    125,2 km/h

    POTENZA

    25,8 CV

    PESO

    185,0 kg
    È tra i midiscooter a “ruote alte” più venduti in Italia, va bene per affrontare il traffico urbano e le tangenziali. Confortevole e parco nei consumi, offre molto spazio sotto sella, ha una buona qualità costruttiva e mantiene valore sul mercato dell'usato
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Ottobre 2022
    € 4.190

    VELOCITA'

    113,4 km/h

    POTENZA

    13,8 CV

    PESO

    144,0 kg
    Lo scooter di Aprilia è agile in città ma non disdegna gli sterrati più facili. Il motore è brillante, la frenata potente e il prezzo corretto. Gli ammortizzatori però sono un po' rigidi e il parabrezza non offre un gran riparo
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Settembre 2022
    € 6.990

    VELOCITA'

    136,7 km/h

    POTENZA

    22,9 CV

    PESO

    186,0 kg
    La versione "senza la X" del popolare scooter della Casa Alata è comunque un mezzo polivalente, adatto alla città ma capace di muoversi quasi dappertutto. La dotazione di serie è di livello superiore, lo spazio tanto, ma il prezzo non è d'attacco
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Settembre 2022
    Lo scooter medio del marchio taiwanese amplia il raggio d'azione del veicolo dal traffico di tutti i giorni ai terreni accidentati. Lo spazio a bordo è tanto, le prestazioni buone, ma bisogna stare attenti ai consumi quando si esagera con il gas
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Settembre 2022
    Lo scooter della casa alata non lascia spazio a sorprese: robusto e affidabile, ha il motore giusto per muoversi al meglio in città e fuori porta. Maneggevole e discreto, è il compagno ideale per un uso quotidiano
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Settembre 2022
    La versione "senza la X" del popolare scooter della Casa Alata è comunque un mezzo polivalente, adatto alla città ma capace di muoversi quasi dappertutto. La dotazione di serie è di livello superiore, lo spazio tanto, ma il prezzo non è d'attacco
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Gennaio 2022
    L’Xmax 300 è la soluzione "midi" di Yamaha per chi cerca uno scooter capace di accompagnarlo tanto nel tragitto casa-lavoro che negli allunghi fuori porta. Ben equipaggiato e rifinito, ha un prezzo in linea con i diretti concorrenti della propria categoria


     
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Settembre 2021
    Il maxi scooter Honda è grande e comfortevole, non è molto agile ma può contare sul cambio DTC e non sul "solito" variatore. Costa come una moto ma in città e tangenziale è decisamente più comodo
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Febbraio 2021
    La Casa giapponese ha rinnovato lo scorso anno il proprio cavallo di battaglia tra gli scooter a ruote alte: agile come una bicicletta e facile da guidare, l'SH monta il parabrezza e ha prestazioni più che sufficienti a districarsi con successo in ogni situazione
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Febbraio 2021
    Lo scooter a ruote alte di Pontedera ha un prezzo contenuto e offre consumi bassissimi nonostante un motore scattante. Il vano sottosella è ampio e sulla sella ci si sta comodi anche in due. I più alti non devono temere: lo spazio per le gambe c'è. Il Medley è solido e ben rifinito: il compagno...
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Gennaio 2021
    Nuove linee e nuove doti per l’SH 125. Ha più spazio sottosella, il motore Euro 5 consuma pochissimo e le finiture sono curate. Non costa poco, ma ha l’ABS e il controllo di trazione di serie
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Dicembre 2020
    Ha un motore di media cilindrata potente ma poco assetato, è comodo e spazioso e protegge bene dall’aria. La ciclistica è sempre al top e la dotazione di serie ricca: ci sono ABS che agisce sui 3 dischi, controllo di trazione e blocco elettronico della sospensione anteriore 
  • Scooter
    Pubblicata su inSella di Dicembre 2020
    L’elettrico bresciano ha la pedana piatta e una sella comoda, ruote piccole per mantenere l’agilità nel traffico e sospensioni Paioli dalla taratura sportiva. Il motore è potente (13,6 CV di picco), i freni grintosi a metà. 
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet
PROVE PER MARCA
LE PROVE DEI LETTORI PIU' LETTE