Sviluppata a partire dalla MT-07, la Tracer 700 è una crossover snella e spaziosa, perfetta per i viaggi più o meno impegnativi ma anche per il semplice commuting casa-lavoro. Una “moto totale” creata migliorando la protezione aerodinamica e il comfort di marcia rispetto alla naked da cui deriva, attraverso una serie di semplici quanto efficaci modifiche.
La base è identica ma il risultato...
Come la sorellina MT-07, la Tracer 700 monta il bicilindrico da 689 cm3 da 69,3 CV (rilevati alla ruota) inserito in un telaio in acciaio “a diamante”. Rispetto alla naked cambia il forcellone che qui è in alluminio e più lungo di 50 mm, per migliorare la stabilità a velocità elevate. Le sospensioni hanno la stessa escursione (130 mm) della MT, ma la taratura è stata rivista per offrire un comfort maggiore nei lunghi tragitti e viaggiando in coppia. Cupolino e semicarene laterali sono compatti ma proteggono bene, mentre il parabrezza che sovrasta il doppio gruppo ottico anteriore si può regolare manualmente su due posizioni. Apprezzabile anche il serbatoio da 17 litri, grazie al quale l’autonomia a velocità autostradali sfiora i 390 km. La frenata è garantita da due dischi da 282 mm con pinze a quattro pistoncini e dietro da uno da 245 mm, controllati dall’ABS di serie. Tanti gli accessori disponibili, dal parabrezza “maggiorato” alle borse laterali e al bauletto da 39 litri.
La base è identica ma il risultato...
Come la sorellina MT-07, la Tracer 700 monta il bicilindrico da 689 cm3 da 69,3 CV (rilevati alla ruota) inserito in un telaio in acciaio “a diamante”. Rispetto alla naked cambia il forcellone che qui è in alluminio e più lungo di 50 mm, per migliorare la stabilità a velocità elevate. Le sospensioni hanno la stessa escursione (130 mm) della MT, ma la taratura è stata rivista per offrire un comfort maggiore nei lunghi tragitti e viaggiando in coppia. Cupolino e semicarene laterali sono compatti ma proteggono bene, mentre il parabrezza che sovrasta il doppio gruppo ottico anteriore si può regolare manualmente su due posizioni. Apprezzabile anche il serbatoio da 17 litri, grazie al quale l’autonomia a velocità autostradali sfiora i 390 km. La frenata è garantita da due dischi da 282 mm con pinze a quattro pistoncini e dietro da uno da 245 mm, controllati dall’ABS di serie. Tanti gli accessori disponibili, dal parabrezza “maggiorato” alle borse laterali e al bauletto da 39 litri.