PROVA

Ducati SuperSport 2021

Ducati SuperSport 950S: sportiva sì, ma senza esagerare
La bicilindrica di Borgo Panigale non lascia niente a desiderare in termini di prestazioni, ma è anche una moto che si può usare nella vita quotidiana, quasi in ogni situazione
Prezzo: 
€ 15.590
Cilindrata: 
937,0 cm3
Peso: 
210,0 kg
Potenza: 
101,0 CV
Velocità: 
235,7 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    5
  • Finiture: 
    5
  • Consumo: 
    5
  • Prestazioni: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Cambio: 
    5
  • Freni: 
    5
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    5
Ducati SuperSport 950S: sportiva sì, ma senza esagerare
Pregi: 
Le prestazioni del bicilindrico Ducati, il pacchetto elettronico da vera superbike, il peso contenuto e ben distribuito
Difetti: 
La limitata protezione dall’aria, la posizione del passeggero, il display TFT troppo compatto
La SuperSport cambia faccia e sfoggia linee che ricordano quelle della Panigale V4, con prese d’aria ai lati del gruppo ottico (full led). Come per la sorella maggiore, il doppio faro anteriore ha integrate anche le luci diurne a LED con funzione Daytime Running Light (DRL). Il piccolo parabrezza è regolabile in altezza, il cruscotto sfrutta un display TFT a colori da 4,3’’, predisposto per connettersi via BT allo smartphone attraverso la app Ducati Link. I comandi sono curati e di buona fattura, ma bisogna fare un minimo di pratica per azionarli nel modo corretto. 
Il motore è il bicilindrico Testastretta 11° da 937cm3, ora Euro 5, con potenza e coppia (dichiarate) di 110 CV e 93 Nm. La ricca dotazione elettronica comprende la piattaforma inerziale a 6 assi che gestisce ABS e controllo di trazione di tipo cornering, nonché tre riding mode, cambio elettronico, sistema antimpennata e altro ancora. La ciclistica è all'altezza: la SuperSport 950 S è dotata di un bel forcellone monobraccio in alluminio fuso “in gravità”, che assicura allo stesso tempo un’elevata rigidità e un peso ridotto. Il monoammortizzatore è della svedese Öhlins, completamente regolabile, con serbatoio del gas integrato. Il terminale di scarico è sdoppiato in due tubi sovrapposti ed è dotato di piastre che schermano efficacemente il calore, evitando che investa le gambe. L’accoglienza per il passeggero non è tra le migliori: la sella è poco imbottira e mancano vere maniglie alle quali ancorarsi. Ok invece le gambe, le pedane sono montate alla giusta distanza. Il coprisella rigido (fornito con la moto) trasforma la SuperSport 950 in una aggressiva monoposto. Si monta/smonta rapidamente agendo su due brugole sotto il codino.
PROVE CORRELATE
  • 13 Settembre 2023

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • 19 Settembre 2022
    È il massimo come prestazioni e piacere di guida su strada, uniti a una linea elegante e aggressiva. Il tutto condito da un'elettronica sofisticata e dal sound unico del V2 desmo, una moto che non scende a compromessi
  • 17 Agosto 2021
    Esiste la moto totale? La risposta non è semplice, ma l'ultima versione della moto di Borgo Panigale sulla carta ha tutto quello che può soddisfare l'amante della guida sportiva, anche se accompagnato. E in fuoristrada? Bisogna sapere guidare bene, ma niente è impossibile

Ducati SuperSport

  • Prezzo€ 15.690
  • Peso184 Kg
  • Serbatoio16,0 l
  • Altezza sella81 cm
  • Lunghezza0 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet