PROVA

Ducati Panigale V4 S Corse 2019

Ducati Panigale V4 S, rivoluzione bolognese
La prima “rossa” stradale a quattro cilindri è la Ducati più raffinata ed efficace mai vista fino a oggi. Motore ed elettronica “da corsa”, ciclistica al top, prezzo adeguato
Prezzo: 
€ 27.890
Peso: 
192,5 kg
Potenza: 
184,2 CV
Velocità: 
295,9 km/h
 
  • Comfort: 
    4
  • Posizione di guida: 
    5
  • Tenuta di strada: 
    5
  • Finiture: 
    5
  • Consumo: 
    4
  • Prestazioni: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    5
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    5
Ducati Panigale V4 S, rivoluzione bolognese
Pregi: 
l’erogazione del V4 e le sue prestazioni, l’elettronica al massimo dell’evoluzione attuale, l’efficacia nella guida tra i cordoli
Difetti: 
il cambio elettronico un po’ lento in inserimento, il calore emanato dal V4 che scalda la sella e le gambe del pilota
La Panigale V4 rappresenta un evento “epocale”per la casa bolognese. La prima Ducati di grande serie con motore 4 cilindri nella storia del marchio, uno spartiacque come lo furono la prima bicilindrica nel 1971 e la 916 del 1992 che segnò l’inizio della “nuova era” Ducati. Lo spartiacque si chiama V4 Desmosedici Stradale, un propulsore tutto nuovo con una cilindrata di 1.103 cm3 e prestazioni elevatissime: la casa dichiara ben 214 CV a 13.000 giri di potenza massima e 124 Nm di coppia massima. Esteticamente resta la Panigale, ma il frontale ha prese d’aria più grandi e la carenatura dalle ampie aperture laterali è ora collegata al serbatoio del carburante, che si sviluppa fin sotto la sella per lasciare spazio a centraline e cablaggi dell’elettronica “stipati” nella zona del cannotto di sterzo. Per quanto riguarda l’elettronica di bordo, gestita da una piattaforma IMU a 6 assi (6D-IMU), ne parliamo a pag. 44. La Panigale V4 è già disponibile sia nella versione “base” (22.590 euro) che S oggetto della nostra prova (27.890 euro).
PROVE CORRELATE
  • 19 Settembre 2022
    È il massimo come prestazioni e piacere di guida su strada, uniti a una linea elegante e aggressiva. Il tutto condito da un'elettronica sofisticata e dal sound unico del V2 desmo, una moto che non scende a compromessi
  • 19 Ottobre 2021
    La bicilindrica di Borgo Panigale non lascia niente a desiderare in termini di prestazioni, ma è anche una moto che si può usare nella vita quotidiana, quasi in ogni situazione
  • 17 Agosto 2021
    Esiste la moto totale? La risposta non è semplice, ma l'ultima versione della moto di Borgo Panigale sulla carta ha tutto quello che può soddisfare l'amante della guida sportiva, anche se accompagnato. E in fuoristrada? Bisogna sapere guidare bene, ma niente è impossibile

Ducati Panigale

  • Prezzo€ 29.990
  • Peso174 Kg
  • Serbatoio16,0 l
  • Altezza sella83 cm
  • Lunghezza0 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet