PROVA

BMW Serie F GS F 700 GS 2013

Equilibrio ed eleganza
La 700 GS ha buone prestazioni, finiture migliorabili e una buona dotazione di serie. Buona per l'uso stradale ma anche per fare del fuoristrada leggero
Prezzo: 
€ 9.500
Peso: 
208,5 kg
Potenza: 
67,2 CV
Velocità: 
190,7 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    2
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    3
Equilibrio ed eleganza
Pregi: 
Guida
Consumi
Motore
Difetti: 
Finiture
Protettività
Prezzo
È l’erede della F 650 GS, moto forse un po’ snobbata per le dotazioni austere e la cavalleria modesta. Questa 700 invece ha buone prestazioni, di poco inferiori a quelle della “gemella maggiore” F 800 GS alla quale somiglia parecchio. Ancora qualche finitura è migliorabile, ma ha un aspetto “sportivo” e sfoggia un secondo disco anteriore, oltre all’ABS (disinseribile) di serie come in tutte le BMW. Anche il bicilindrico parallelo di 798 cm³ raffreddato a liquido e con 4 valvole per cilindro ha la potenza che serve: noi abbiamo rilevato 67,2 CV a 6900 giri. La ruota anteriore da 19” è il giusto compromesso per l’uso stradale e la possibilità di affrontare anche del fuoristrada leggero.
PROVE CORRELATE
  • 31 Marzo 2023

    Il boxer dell'elica è un grande classico che non passa mai di moda. La linea è inconfondibile, ma il motore ha ricevuto aggiornamenti e regala piacere di guida. Agile e ben curata nei dettagli, ha un prezzo importante e consumi elevati

  • 17 Settembre 2022
    La bavarese mostra i muscoli, promette divertimento ma non è una moto estrema. Il motore è potente ma gestibile, la naked tedesca offre sempre un comportamento sincero. Attenzione agli optional: alcuni sono irrinunciabili e fanno lievitare sensibilmente il prezzo
  • 23 Maggio 2022
    La crossover tedesca monta un bicilindrico frontemarcia e interpreta il concetto di viaggio uscendo dal solco della tradizione bavarese. Il motore è brillante, ma lo spazio per pilota e passeggero non è abbondante. Prezzo d'attacco, ma sono tanti gli optional da considerare. Cambio elettronico non sempre preciso

BMW Serie F GS

  • Prezzo€ 9.750
  • Peso186 Kg
  • Serbatoio16,0 l
  • Altezza sella77 cm
  • Lunghezza228 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet