BMW vera ma facile
Uscita di produzione tre anni fa, la scrambler con motore monocilindrico 650 ritorna nei listini della casa bavarese con una linea inedita in cui spiccano il “becco” spigoloso e il doppio faro asimmetrico che ricordano quelli delle “sorelle maggiori” F 800 GS e R 1200 GS. La ciclistica rimane sostanzialmente quella della “vecchia” F 650 GS del 2007 con il telaio a doppia trave in acciaio, il forcellone dal disegno rettangolare e la forcella tradizionale. La moto è assemblata nello stabilimento di Berlino, ma per contenere i costi il motore è prodotto in Cina dalla Loncin, ovviamente su specifiche BMW. È una moto facile, adatta ai principianti e proprio per questo viene proposta (allo stesso prezzo) anche la versione depotenziata a 34 CV/25 kW. Nonostante il prezzo abbordabile (anche se alto per una scrambler 650), la G 650 GS è una BMW “vera” per servizi e per il consueto interminabile elenco di accessori, tra cui l’ABS offerto a un prezzo “promozionale” di soli 400 euro e la possibilità di scegliere fra tre altezze diverse della sella (78 cm standard oppure in alternativa 75 cm e 82 cm) al momento dell’acquisto.