Mentre i “grandi” apprezzano sempre meno le supersportive (ormai troppo scomode e talmente potenti da non essere sfruttabili sulle strade normali), i sedicenni dopo anni di “scooter-mania” sono di nuovo affascinati da mezzi manubri e carene integrali. Questa
YZF-R 125 sembra avere tutto per piacere: ha un nuovo motore a iniezione con quattro valvole e
15 CV “pieni”, scarico basso all’ultima moda, telaio in acciaio “deltabox” simile a quelli di R6 e R1, grandi freni a disco. Anche la linea sembra quella delle sportive
Yamaha, ma fortunatamente il comfort è migliore: in sella si sta anzi piuttosto comodi, grazie alle pedane ben posizionate e a un manubrio che stanca poco le braccia. Il prezzo non è basso, ma viste le doti e le finiture curate è molto interessante (e comunque inferiore alle concorrenti con motore a due tempi).
