PROVA

Yamaha Niken 2018

Yamaha Niken, due sono meglio di una
Con la Niken tra le curve si va alla stessa andatura di una moto “normale” con metà dell’impegno, lo stesso divertimento e il doppio della sicurezza. Comoda e ben costruita, va bene per viaggiare ma ripara poco dall’aria. Prezzo adeguato alle doti tecniche e alla qualità
Prezzo: 
€ 14.990
Peso: 
252,5 kg
Potenza: 
98,3 CV
Velocità: 
190,3 km/h
 
  • Comfort: 
    4
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    5
  • Finiture: 
    4
  • Consumo: 
    4
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    4
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    5
Dati tecnici dichiarati dalla casa
Motore 4 tempi 3 cilindri
Cilindrata (cm3) 847
Cambio a 6 marce
Potenza CV(kW)/giri 115(84,6)/10.000
Freno anteriore a doppio disco
Freno posteriore a disco
Pneumatico anteriore 120/70 - 15"
Pneumatico posteriore 190/55 - 17"
Altezza sella (cm) 82
Peso (kg) 263
Capacità serbatoio (litri) 18
Autonomia (km) nd
Velocità massima (km/h) nd
Tempo di consegna immediato
Dimensioni rilevate da inSella
Passo: 
151,0 cm
Lunghezza: 
215,0 cm
Altezza sella: 
82,0 cm
PROVE CORRELATE
  • 08 Settembre 2023

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • 24 Giugno 2022
    La bicilindrica di Yamaha si è fatta apprezzare per il motore sfruttabile senza eccessi, il peso contenuto e la linea sempre attuale. È facile da guidare, ci si può fare tutto e costa il giusto
  • 19 Maggio 2022
    Un po’ naked, un po’ granturismo, questa crossover ha ruote da 17” un motore potente e con grinta da vendere. La dotazione di serie è ricca e completa e lo spazio buono anche viaggiando in coppia. Siete pronti a partire?

Yamaha Niken

  • Prezzo€ 14.990
  • Peso263 Kg
  • Serbatoio18,0 l
  • Altezza sella82 cm
  • Lunghezza215 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet