PROVA

Yamaha Aerox R Naked 2013

Perde la carena ma ha più grinta
All’Aerox “normale”, Yamaha ha affiancato questa azzeccata  versione R Naked. Rinnovata l’estetica, grintoso come sempre il motore 2 tempi, un po’ alto il prezzo
Prezzo: 
€ 2.790
Cilindrata: 
49,3 cm3
Peso: 
97,0 kg
Potenza: 
3,3 CV
Velocità: 
45,0 km/h
 
  • Comfort: 
    2
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    2
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    2

Yamaha Aerox

  • Prezzo€ 2.790
  • Peso93 Kg
  • Serbatoio7,0 l
  • Altezza sella83 cm
  • Lunghezza174 cm
COMMENTI
Ritratto di BenNick
19 Gennaio 2014 ore 21:43
io ho avuto la versione precedente e veramente è stato un mezzo fantastico per la mia prima esperienza, prestazioni buone nei confronti della concorrenza, un motore indistruttibile e che se lasciato originale ha una buona coppia in basso e un allungo accettabile (a 45 km/h ovviamente.. ). per non parlare dei consumi irrisori (38 km/l!!) la scomodità non è dovuta tanto alla sella, questa è infatti un po' dura ma molto ben sostenuta e di ottima qualità eccellente per le lunghe percorrenze, hanno messo un bel sllino al passeggero, ma potevano fare di meglio, ma non hanno lavotaro sulle sospensioni, davvero insufficienti perchè troppo dure, sui dossi si salta. unica cosa di cui lamentarmi. il prezzo è salato, ma a mio parere vale per le prestazioni che offre il motore di ottima qualità e affidabilità, anche se è fuori mercato e gli orientali (a livello stetico) fanno prodotti paragonabili a prezzi dimezzati
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Moto Guzzi V100 Mandello S 2022

    La nuova Guzzi ha prestazioni elevate ma sfruttabili, una dotazione elettronica al top e si guida bene in ogni situazione, ma il cambio è un po’ duro

  • BMW R nineT 2023

    Il boxer dell'elica è un grande classico che non passa mai di moda. La linea è inconfondibile, ma il motore ha ricevuto aggiornamenti e regala piacere di guida. Agile e ben curata nei dettagli, ha un prezzo importante e consumi elevati

  • Harley-Davidson Nightster 2023

    La nuova H-D sfoggia un look e un motore moderni: il bicilindrico di Milwaukee presenta un angolo di 60 gradi della V e ha il raffreddamento a liquido. Facile da guidare e dotata di una buona dotazione elettronica, ha sospensioni un po' rigide

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet