PROVA

Triumph Bonneville 865 T100 Black 2012

Classica in nero
Offerta solo in questa tinta sobria, la T100 Special Ediction Black ha una dotazione ricca ed è facile da guidare, ma pesa. Come da tradizione la "Bonnie" è ben costruita e rifinita ma costa
Prezzo: 
€ 9.065
Cilindrata: 
865,0 cm3
Peso: 
223,0 kg
Potenza: 
54,6 CV
Velocità: 
185,9 km/h
 
  • Comfort: 
    2
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    3
Classica in nero
Pregi: 
Finiture
Concreta ed elegante  la T100 è curata nei particolari 
Motore
Spinge bene a tutti i regimi, è elastico e affidabile
Guida
A parte il peso, la Bonnie è una moto facile adatta a tutti
Difetti: 
Comfort
La posizione eretta in città è ottima, ma su strada aperta stanca in fretta
Peso
230 chili sono tanti
Prezzo
Anche se “ridotto”, sfiora sempre i 9.000 euro
La Bonneville è presente nei listini Triumph ormai da ben 10 anni, ma le sue linee “retrò” non sentono il passare del tempo. Negli anni però il motore è cresciuto da 795 agli attuali 865 cm3 e ha guadagnato l’iniezione elettronica, mentre la gamma si è allargata. La T100 Black è l’ultima arrivata: ha la stessa dotazione della versione “top” T100 ma la verniciatura in nero “totale” di serbatoio, parafanghi, telaio e carter motore fa risparmiare 250 euro: il prezzo scende così appena sotto i 9.000 euro (che sono sempre tanti...).
La T100 si riconosce per i cerchi a raggi  da 19” davanti e da 17” dietro, nonché per il cruscotto completo di contagiri. Bella anche la nuova sella tutta liscia, mentre è ampia anche per la Black la gamma di accessori “ufficiali”.

PROVE CORRELATE
  • 13 Luglio 2023

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

  • 27 Maggio 2023

    Modern vintage senza esagerare, la moto inglese ha un bel carattere, una ciclistica agile e un'impostazione di guida sportiveggiante. Il tre cilindri è piuttosto potente ma ben gestibile grazie all'elettronica. Prezzo in linea con la concorrenza

  • 16 Dicembre 2022

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Triumph Bonneville

  • Prezzo€ 9.065
  • Peso225 Kg
  • Serbatoio16,0 l
  • Altezza sella74 cm
  • Lunghezza212 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet