PROVA

Suzuki GSX 1300 R Hayabusa 2008

Per turisti molto veloci
Più potente, ma anche più facile da gestire grazie alle tre mappature disponibili, la seconda serie della Hayabusa si conferma una moto comoda e divertente da guidare. Pesa un po’, ma considerate prestazioni e qualità non costa molto
Prezzo: 
€ 14.850
Cilindrata: 
1.340,0 cm3
Peso: 
251,5 kg
Potenza: 
179,3 CV
Velocità: 
296,1 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    2
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    3
Per turisti molto veloci
Pregi: 
Motore
Infinito, da sempre il punto di forza della Hayabusa
Gestione elettronica
C’è sempre la mappatura giusta
Comfort
Lo spazio abbonda e la carena protegge bene
Difetti: 
Linea
Personale e più filante, ma è la stessa da nove anni
Peso
Potente e velocissima, ma pesa come una custom
Vibrazioni
Agli alti regimi si avvertono su pedane e manubri
Inconfondibile. Anche se più filante nelle linee, la Suzuki Hayabusa è rimasta la stessa moto un po’ abbondante ma affascinante: il “missile” attrezzato per viaggiare comodamente anche in due nonostante l’impostazione sportiva, che aveva stregato gli appassionati alla fine degli anni 90. In questa versione sale di poco il peso, ma il motore passa a 1.340 cm3 e offre un’erogazione più piena e pronta a tutti i regimi grazie a nuovi cilindri e pistoni, al nuovo impianto di scarico e al sistema a doppio iniettore. Ma la novità più apprezzabile è la possibilità di variare la mappatura della centralina direttamente da un pulsante al manubrio, come nelle cugine sportive GSX-R, con tre scelte: una da bagnato che “taglia” decisamente la potenza, una che sfrutta buona parte dei cavalli e infine quella a “piena potenza”. Il telaio ha la stessa struttura ma è più rigido, mentre le sospensioni regolabili vantano nuove tarature e l’impianto frenante è di tipo radiale all’anteriore. Malgrado questa ricca dote, il prezzo non è esagerato e la tenuta dell’usato è tutto sommato buona.   

Suzuki GSX 1300 R

  • Prezzo€ 15.700
  • Peso260 Kg
  • Serbatoio21,0 l
  • Altezza sella81 cm
  • Lunghezza219 cm
COMMENTI
Ritratto di Semirjan
09 Febbraio 2012 ore 15:01
Molto bella, ma preferisco la sua rivale: sto parlando della Kawasaki ZZR 1400 del 2012, o la così nominata ZX14.
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet