Moto Guzzi V85 TT: con la Travel Edition sale la voglia di viaggiare
Dalla strada all'off road, Moto Guzzi ripropone la sua popolare crossover in una nuova versione che solletica il desiderio di partire. Finiture di pregio, borse eleganti e l'immancabile bicilindrico a V sono il biglietto da visita di un prodotto italiano che sa distinguersi
La dotazione di serie è completa, il comfort di marcia notevole, ha personalità da vendere e le sospensioni regolabili
Difetti:
Manca il cavalletto centrale, la potenza è discreta ma niente di più (visto anche il peso), il display TFT è piccolo
Le Moto Guzzi si riconoscono al primo sguardo e anche la V85 TT non fa eccezione: questa crossover monta un motore bicilindrico a V da 853 cm3 raffreddato ad aria, con valvole in titanio: ha 68,1 CV che spingono vigorosi a tutti i regimi.
La ricca dotazione di serie comprende luci full LED,3 riding mode (strada, pioggia, off-road), controllo di trazione MGCT e cruise control. La vista frontale mette in risalto il doppio faro “full led” e il serbatoio che si allarga sopra ai cilindri. Ok le borse larghe quanto il manubrio, che non interferiscono nella guida quando bisogna muoversi nel traffico. Il cruscotto TFT si può connettere al cellulare, visualizzando anche le mappe del navigatore satellitare. Belli e raffinati i comandi al manubrio. A sinistra troviamo la “paletta” per regolare il cruise control, a destra quella per interagire col cruscotto digitale e i suoi menù.
La V85 TT non monta all'anteriore una ruota da 21", ma la soluzione da 19". È una scelta che fa capire come gli ingegneri italiani si siano orientati maggiormente verso un utilizzo stradale, ma per affrontare le strade bianche l'equipaggiamento di questa Moto Guzzi è più che sufficiente. L’impianto frenante si avvale di un doppio disco, al posteriore troviamo un monoammortizzatore con serbatoio separato, regolabile, e l'immancabile trasmissione finale a cardano. La V 85 TT in questo allestimento Travel Edition offre le borse laterali di serie. La capacità è di 37 litri per la destra e 27,5 litri per la sinistra, che sconta il passaggio del terminale di scarico.
La V85 TT è una moto dal motore vigoroso ma ben gestibile, a suo agio nei viaggi, ma anche nell’utilizzo di tutti i giorni. Buone l’elettronica e la dotazione di serie. Prezzo corretto
Motore, telaio e la raffinata dotazione elettronica sono come nella California 1400. Ma alcune modifiche azzeccate (manubrio a parte) e una posizione di guida d’attacco la rendono molto più divertente su strada
La California Touring ha un gran motore, una ciclistica di alto livello e una buona dotazione elettronica. Abbondanti le dimensioni, il peso... e il prezzo
La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)
La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata
Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso