PROVA

Kymco Xciting 400i 2011

Motore potente e buon comfort
Veloce e ben dotato, frena forte ed è stabile. Poco spazio per i piedi
Prezzo: 
€ 5.450
Cilindrata: 
399,0 cm3
Peso: 
199,0 kg
Potenza: 
31,1 CV
Velocità: 
159,6 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    2
  • Consumo: 
    4
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    2
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    3
Motore potente e buon comfort
Pregi: 
Motore
È brillante, spinge bene ai bassi e non vibra
Guida
Facile e intuitiva, non mette mai in difficoltà
Qualità-prezzo
Per quello che offre è quasi imbattibile
Difetti: 
Sottosella
Ci sta un solo casco, un po’ poco per la categoria
Protettività
Buono lo scudo, meno il parabrezza di serie
Peso
Si fa sentire nelle manovre da fermo
L’aspetto è grintoso e anche le prestazioni sono da “sportivo”, ma l’Xciting 400i è in realtà uno scooter GT comodo e spazioso, a suo agio in città e in autostrada (i classici percorsi da pendolare) ma capace di affrontare qualche viaggetto nei fine settimana. La dotazione è ricca: forcella da 41 mm a doppia piastra (come quelle delle moto), ammortizzatori posteriori regolabili nel precarico, leve freno regolabili e presa 12V nel retroscudo per ricaricare il telefono. Sotto la carrozzeria c’è il motore G5 di ultima generazione, un monocilindrico di 399 cm3 raffreddato a liquido con 4 valvole e sistema meccanico per smorzare le vibrazioni. Di qualità l’impianto frenante: due dischi a margherita anteriori con pinze radiali sono particolari riservati solo qualche anno fa alle moto sportive. La versione con ABS però arriverà solo a inizio 2014. Buono infine il prezzo, come da tradizione Kymco.
PROVE CORRELATE
  • 14 Settembre 2022
    Lo scooter medio del marchio taiwanese amplia il raggio d'azione del veicolo dal traffico di tutti i giorni ai terreni accidentati. Lo spazio a bordo è tanto, le prestazioni buone, ma bisogna stare attenti ai consumi quando si esagera con il gas
  • 06 Gennaio 2019
    Cambia il frontale del Kymco “intermedio” ma resta l’ampia pedana piatta. È agile e costa poco, ma il parabrezza è stretto
  • 01 Gennaio 2016
    Davvero riuscita la nuova versione del “midi” taiwanese. Aumentano cilindrata e CV, l’estetica è più aggressiva, la ciclistica più robusta ed efficace,  i freni hanno l’ABS di serie. Prezzo corretto

Kymco Xciting

  • Prezzo€ 5.900
  • Peso200 Kg
  • Serbatoio12,5 l
  • Altezza sella82 cm
  • Lunghezza221 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet