Kymco Downtown 350i Più potente, spazioso e sicuro
Davvero riuscita la nuova versione del “midi” taiwanese. Aumentano cilindrata e CV, l’estetica è più aggressiva, la ciclistica più robusta ed efficace, i freni hanno l’ABS di serie. Prezzo corretto
Grazie al nuovo motore è brillante in partenza e ha un’ottima velocità di punta; la frenata è sicura e molto corta; il comfort è migliorato
Difetti:
Le sospensioni assorbono bene ma sono ancora un po’ rigide sulle buche profonde; manca un po’ di protezione dall’aria, il parabrezza copre poco le spalle
Non ha solo un nuovo motore più grosso e potente: il nuovo Downtown 350i è uno scooter tutto nuovo. Certo, l’evoluzione del potente motore G5 che sale di cubatura a 320,6 cm3 gli fa guadagnare una apprezzabile manciata di CV. Ma è stata anche ridisegnata la carrozzeria (ora più aggressiva e filante), è stata irrobustita la ciclistica e l’impianto frenante monta di serie l’ABS Bosch. Nello scudo risalta la presa d’aria centrale e le luci costituite da tubi di LED. Anche il cruscotto è stato ridisegnato, con un display digitale più completo, mentre la coda è più moderna e filante.
Un altro netto miglioramento riscontrato nel nuovo Downtown 350i riguarda il comfort sia sulla sella (che sostiene meglio il corpo,) sia sulle pedane più ampie e spaziose. Anche il passeggero ora appoggia i piedi su robuste pedane a scomparsa. Aumenta lo spazio di carico: il sottosella è più regolare e profondo (può accogliere due caschi integrali) e altro spazio è ricavato dietro lo scudo dove c’è anche la presa USB. La qualità è elevata: il Downtown 350 è uno scooter curato. Ma a fronte di queste doti, il prezzo è concorrenziale, inferiore a molti concorrenti.
Lo scooter medio del marchio taiwanese amplia il raggio d'azione del veicolo dal traffico di tutti i giorni ai terreni accidentati. Lo spazio a bordo è tanto, le prestazioni buone, ma bisogna stare attenti ai consumi quando si esagera con il gas
La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)
La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata
Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso