PROVA

Kawasaki Versys 650 Grand Tourer 2016

Kawasaki Versys 650 GT, molto comoda e ben dotata
Comoda e ben rifinita, ha un motore brillante e regolare, frena bene e ha l’ABS di serie, ma vibra un po’ in alto. Prezzo interessante anche in  versione “granturismo”
Prezzo: 
€ 9.290
Peso: 
204,0 kg
Potenza: 
64,1 CV
Velocità: 
180,9 km/h
 
  • Comfort: 
    4
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    4
  • Consumo: 
    5
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    4
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    4
Kawasaki Versys 650 GT, molto comoda e ben dotata
Pregi: 
Comoda per due e divertente da guidare, ha un motore allegro e poco assetato. Buona la protettività del parabrezza e la grande autonomia
 
Difetti: 
Manca il cavalletto centrale, l’acceleratore ha la corsa troppo lunga e vibra ancora un po’ ai regimi medio-alti
Ha un nuovo “vestito”, ma nella sostanza la Versys rimane la moto che ben conosciamo: una comoda viaggiatrice (soprattutto nella versione Grand Tourer in queste pagine con tre valige, paramani e fari supplementari di serie) a suo agio anche tra le curve. In realtà, oltre che nell’estetica, la Versys my15 migliora anche nelle doti “turistiche”. Il telaio è sempre in tubi d’acciaio, ma il reggisella è stato irrobustito per consentire il montaggio delle valige laterali da 28 litri e di un bauletto da 47 litri. Crescono anche la capienza del serbatoio (da 19 a 21 litri), la superficie del parabrezza e migliora lo spazio per il pilota: il manubrio più largo e le pedane collocate in posizione più bassa (15 mm) e avanzata (20 mm) rendono la posizione di guida molto più comoda.
Il motore bicilindrico frontemarcia è stato aggiornato per offrire una migliore risposta ai regimi medio-alti e trasmette meno vibrazioni, grazie a nuovi supporti in gomma che lo collegano al telaio. Cambiamenti anche nella ciclistica dove troviamo una nuova forcella Showa da 41 mm dotata di regolazioni per precarico e ritorno, mentre il monoammortizzatore si può regolare solo nel precarico molla, grazie a un pratico pomello sul fianco destro. Migliorato anche l’impianto frenante, con pinze più efficaci e sistema ABS Bosch 9.1 di ultima generazione.
PROVE CORRELATE
  • 18 Settembre 2022
    La gran turismo giapponese offre il comfort di una moto da turismo, unito alle prestazioni della serie Ninja. Non chiedetele miracoli in città, ma in autostrada va alla grande. La dotazione di serie è molto valida e il prezzo è  interessante
  • 30 Agosto 2021
    La "verdona" è una Ninja a tutti gli effetti, ma strizza l'occhio a chi cerca una moto da usare anche per qualche gita senza stancarsi troppo, e all'occorrenza guidabile pure in città. La dotazione di serie ne fa una moto moderna, che "aiuta" il pilota a non andare mai in difficoltà
  • 18 Febbraio 2021
    Elegante e sempre attuale, la classica di Akashi è una moto facile e appagante senza essere impegnativa. La media giapponese si guida con la patente A2, è perfetta in città, ma il motore è sufficientemente corposo per portare a spasso anche un passeggero per qualche gita fuori porta

Kawasaki Versys

  • Prezzo€ 9.490
  • Peso216 Kg
  • Serbatoio21,0 l
  • Altezza sella84 cm
  • Lunghezza217 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet