PROVA

Honda Forza 300 2013

Lo “sportivo” consuma poco
Il Forza 300 è uno scooter pratico e poco assetato. Facile e intuitivo, in città si rivela agile e brillante. Il prezzo è interessante
Prezzo: 
€ 5.100
Peso: 
188,0 kg
Potenza: 
19,7 CV
Velocità: 
138,0 km/h
 
  • Comfort: 
    2
  • Posizione di guida: 
    2
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    4
  • Vano sottosella: 
    3
  • Sospensioni: 
    2
Lo “sportivo” consuma poco
Pregi: 
Motore
Spinge bene e consuma pochissimo
Passeggero
Seduta dura ma posizione azzeccata
Spazio di carico
Vani nel retroscudo e grande sottosella
Difetti: 
Protettività
Il parabrezza serve a poco, è stretto e basso
Posizione di guida
Un po’ strana, bisogna abituarsi
Scatto da fermo
Bello fluido ma non impressiona
Basso, filante, con il parabrezza ridotto e il manubrio rialzato da naked, il Forza 300 segue la moda degli scooter “sportivi” in voga da qualche anno in Giappone. Le linee sono piacevoli, ma  la protettività è limitata (il busto è tutto esposto all’aria), mentre la posizione di guida leggermente inclinata all’indietro si rivela scomoda per i piloti più alti. Ma sono forse gli unici due difetti di questo scooter bello e soprattutto pratico, dotato di due comodi vani nel retroscudo e di un vano sottosella molto capiente (grazie all’imbottitura della sella sottile). Sotto le linee aggressive infatti si nasconde uno scooter-poltrona di impostazione classica a ruote basse con telaio a traliccio in acciaio, forcella con steli da 35 mm e doppio ammortizzatore posteriore. Il motore è un monocilindrico 4T di 279 cm3 raffreddato a liquido e con 4 valvole, studiato per consumare il meno possibile. L’impianto frenante è dotato di C-ABS di serie, cioè del sistema antibloccaggio con frenata combinata.

Honda Forza 300

  • Prezzo€ 5.345
  • Peso175 Kg
  • Serbatoio11,6 l
  • Altezza sella72 cm
  • Lunghezza217 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet