PROVA

Honda Africa Twin CRF 1100 L Urban 2020

Honda Africa Twin 1100 DCT Urban: dal deserto alla città
La bicilindrica di Tokyo cresce nella cilindrata, ma non nelle dimensioni e nel peso. È più potente e con l'allestimento Urban è perfetta nell'uso quotidiano, eppure non disdegna lo sterrato.Elettronica e dotazione di serie sono al top
Prezzo: 
€ 16.090
Cilindrata: 
1.084,0 cm3
Peso: 
226,0 kg
Potenza: 
87,2 CV
Velocità: 
196,5 km/h
 
  • Comfort: 
    5
  • Posizione di guida: 
    5
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    5
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Cambio: 
    5
  • Freni: 
    5
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    5
Honda Africa Twin 1100 DCT Urban: dal deserto alla città
Pregi: 
Il cambio DCT pressoché perfetto, il carattere del motore, la ciclistica da fuoristrada “vera”, la maneggevolezza.
Difetti: 
I blocchetti al manubrio troppo “affollati”, i cerchi con camere d’aria, le sospensioni un po’ troppo “morbide” nella guida su strada.
Questa versione 1100 dell’Africa Twin è più snella, più stretta e più leggera di 4 kg della “vecchia” 1000. Come la precedente,viene proposta con cambio “tradizionale” e con l’automatico-sequenziale DCT. L'Africa Twin è un concentrato di tecnologia e per gestire il tutto c'è un cruscotto avveniristico: lo schermo da 6,5" è "touch" e permette di gestire alcuni dei sistemi elettronici anche sfiorando lo schermo. Attraverso il sistema Apple CarPlay “dialoga” con gli iPhone, mentre via Bluetooth si connette agli smartphone Android. Il blocchetto sinistro ha ben 16 pulsanti per gestire l’elettronica di bordo, mentre su quello di destra, oltre al cruise control, troviamo i vari pulsanti per gestire le modalità del cambio automatico-sequenziale DCT a doppia frizione. Il doppio proiettore anteriore sfoggia fari full LED con la corona esterna per le luci diurne DRL.
Sul fronte ciclistico, la forcella Showa ha ben 230 mm di escursione ed è completamente regolabile nell’idraulica, come il mono con leveraggio Pro-Link che assicura un’escursione di 220 mm. L'impianto frenante monta un raffinato ABS di tipo cornering (cioè attivo anche in curva) con 2 mappature (Road e Off Road) e funzione antisollevamento ruota posteriore. Le pedane sono zigrinate per l'uso in fuoristrada, ma l'Africa Twin in versione Urban offre di serie il bauletto da 35 litri (ci sta un casco integrale), il parabrezza alto, il paramotore e i paramani in tinta.
PROVE CORRELATE
  • 23 Novembre 2022
    Dal 2007 è il punto di riferimento per la categoria: nel tempo però l’SH è cresciuto di cilindrata passando da 270 a 329 cm3, migliorando prestazioni e stabilità. Il peso è contenuto, affidabilità e qualità al top della categoria
  • 23 Novembre 2022
    Lo scooter della casa alata non lascia spazio a sorprese: robusto e affidabile, ha il motore giusto per muoversi al meglio in città e fuori porta. Maneggevole e discreto, è il compagno ideale per un uso quotidiano
  • 17 Novembre 2022
    La nuova ammiraglia della Casa Alata offre una grande facilità di guida, un'ottima dotazione di serie e un prezzo invitante. Si fanno molti chilometri senza stancarsi, anche in due, ma le borse laterali sono poco capienti

Honda Africa Twin

  • Prezzo€ 15.090
  • Peso226 Kg
  • Serbatoio18,8 l
  • Altezza sella85 cm
  • Lunghezza233 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet