PROVA

Ducati Streetfighter V4 848 Serie 2

Questa "piccola" è la migliore
Grazie al cannotto di sterzo meno inclinato, al motore da "soli" 120 CV e al controllo di trazione di serie, la Streetfighter 848 si guida meglio delle “sorelle”. E costa meno
Prezzo: 
€ 12.500
Cilindrata: 
849,0 cm3
Peso: 
188,0 kg
Potenza: 
120,1 CV
Velocità: 
225,8 km/h
 
  • Comfort: 
    2
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    3
Questa "piccola" è la migliore
Pregi: 
Motore
Il Testastretta 11° è potente ma lineare e gestibile 
Guida
La Streetfighter va bene su strada e va forte anche tra i cordoli 
Freni
Potenti ma modulabili
Difetti: 
Manubrio
È rialzato e più comodo, ma le estremità sono troppo piegate verso il basso  
Calore
Il cilindro quasi sotto la sella scalda parecchio
Consumi
è un pò assetata
È bastato “chiudere” lo sterzo di un grado (da 25,6° a 24,5°) per rendere la Streetfighter 848 più guidabile e soprattutto meno brusca nelle reazioni dell’avantreno, il difetto che rende la versione 1098 adatta solo a piloti esperti. Per il resto, la “piccola” 848  mantiene la stessa linea della sorella maggiore, con una posizione in sella più comoda grazie al manubrio rialzato di 20 mm e alle pedane più larghe di 10 mm. Cambia anche il telaio (ora lo stesso della sportiva carenata 848 Evo) e il forcellone allungato di ben 35 mm.


Testastretta evoluzione

Come la 848 Evo, ​anche questa Street​fighter è spinta dal bicilindrico Testastretta 11°, un bel motore da 120 CV (rilevati alla ruota), gestito da un’elettronica sofisticata che comprende anche il controllo di trazione di serie (regolabile su otto livelli di intervento). Forcella con steli da 43 mm e monoammortizzatore sono completamente regolabili, mentre l’impianto frenante è tutto Brembo con pinze ad attacco radiale anche se non “monoblocco”. Per tutto questo, il prezzo di 12.500 euro ci sembra corretto.

PROVE CORRELATE
  • 19 Settembre 2022
    È il massimo come prestazioni e piacere di guida su strada, uniti a una linea elegante e aggressiva. Il tutto condito da un'elettronica sofisticata e dal sound unico del V2 desmo, una moto che non scende a compromessi
  • 19 Ottobre 2021
    La bicilindrica di Borgo Panigale non lascia niente a desiderare in termini di prestazioni, ma è anche una moto che si può usare nella vita quotidiana, quasi in ogni situazione
  • 17 Agosto 2021
    Esiste la moto totale? La risposta non è semplice, ma l'ultima versione della moto di Borgo Panigale sulla carta ha tutto quello che può soddisfare l'amante della guida sportiva, anche se accompagnato. E in fuoristrada? Bisogna sapere guidare bene, ma niente è impossibile

Ducati Streetfighter V4

  • Prezzo€ 0
  • Peso0 Kg
  • Serbatoio0,0 l
  • Altezza sella cm
  • Lunghezza cm
COMMENTI
Ritratto di Brutale
Brutale MV Agusta Brutale Corsa 2013
10 Maggio 2012 ore 12:26
Ho avuto il piacere di provarla a marzo durante il test Drive presso DUCATI Reggio Emilia , è una moto " goduriosa " con un gran motore , granitica ......MA TROPPO CARICATA sui polsi !!! almeno per me !!! Mi tengo la Brutale che è decisamente meglio !!!
Ritratto di Mario Busetto
25 Agosto 2012 ore 20:28
è una bellissima moto, con dei fari molto penetranti e performanti
Ritratto di Alessandro Falla Garetta
11 Settembre 2012 ore 11:26
L'ho provata qualche settimana fa e sinceramente non sarei tornato sulla mia Kawa Z 750...reattiva, veloce, agile, gran coppia dai bassissimi giri e allungo pari a quello di un 4 cilindri...è una ricetta fantastica!
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet