PROVA

Ducati Multistrada 1200 S Touring 2013

Superbike "avventurosa"
Con le sue sospensioni attive “intelligenti” e i controlli elettronici, la Multistrada è la Ducati più veloce ed efficace di sempre, almeno su strada. Ma costa molto, ben più delle concorrenti
Prezzo: 
€ 19.590
Cilindrata: 
1.198,4 cm3
Peso: 
229,0 kg
Potenza: 
136,9 CV
Velocità: 
229,3 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    3
  • Sospensioni: 
    4
Superbike "avventurosa"
Pregi: 
Motore
Potentissimo, con erogazione piena a tutti i regimi 
Ciclistica
Efficace come le sorelle SBK, ma più sfruttabile
Comfort
Guida “attiva” ma che non stanca neanche dopo ore
Difetti: 
Prezzo
Qualità e contenuti ci sono, ma costa davvero tanto
Vibrazioni
Presenti a tutti i regimi, specialmente in alto
Cambio
Preciso, ma poco morbido negli innesti
Alle nuove, raffinate BMW R 1200 GS con raffreddamento a liquido e KTM 1190 Adventure, Ducati ha risposto “giocando d’anticipo” e mettendo in commercio alla fine del 2012 la rinnovata Multistrada my13. Pochi, ma importanti gli interventi sulla crossover di Borgo Panigale: un motore con doppia candela di accensione, fluido ma aggressivo come quelli delle sorelle SBK e le nuove sospensioni elettroniche “attive”.
Skyhook (appunto “gancio nel cielo”) è il nome del nuovo sistema di sospensioni che si regolano in maniera autonoma e “in tempo reale” per copiare al meglio le imperfezioni dell’asfalto e garantire sempre il miglior assetto. Il sistema si coordina con i quattro “riding mode” (Sport, Urban, Enduro e Touring), ai quali corrispondono differenti mappature del motore e diversi livelli di intervento dei sistemi di sicurezza (ABS e DTC). Il risultato è una moto che si batte almeno alla pari con le nuove concorrenti. Peccato che sia penalizzata da un prezzo molto elevato.

Ducati Multistrada

  • Prezzo€ 20.290
  • Peso206 Kg
  • Serbatoio20,0 l
  • Altezza sella85 cm
  • Lunghezza222 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet