PROVA

Ducati Monster 796 + 2011

Sempre grintosa, ora più comoda
La versione “intermedia” della naked Ducati è leggera e facile da guidare. Il manubrio rialzato migliora la posizione di guida, sempre sportiva. Molto buone finiture e frenata (con ABS), rigide le sospensioni, prezzo salato
Prezzo: 
€ 9.970
Cilindrata: 
803,0 cm3
Peso: 
182,0 kg
Potenza: 
78,6 CV
Velocità: 
200,0 km/h
 
  • Comfort: 
    2
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    2
Sempre grintosa, ora più comoda
Pregi: 
Consumi
Sono sempre bassi, il motore 796 beve poco
Posizione di guida
Sempre sportiva, ma anche comoda
Guida
Facile e intuitiva, tra le curve ci si diverte parecchio
Difetti: 
Prezzo
La dotazione è di alto livello, ma anche la 796 è cara
Calore
Il motore bicilindrico e gli scarichi scaldano: si soffre
Vibrazioni
Disturbano la visuale degli specchi retrovisori
La 796 si pone a metà strada tra la “economica” (per Ducati) 696 e la grintosa 1100: oltre al motore ha dei nuovi supporti del manubrio rialzati di 2 cm e una sella ridisegnata, che rendono meno “caricata” in avanti la posizione di guida. Il motore ha un’erogazione più fluida e “pronta” del 696 rispetto al quale è anche più brillante in ripresa, ha più coppia ed è meno assetato. Rispetto alla 1100 invece la moto è più maneggevole e ha un assetto meno rigido. Il telaio è il classico traliccio in tubi di acciaio, uguale in tutte le attuali Monster. La versione della prova è la “+” (cioè plus) che ha di serie l’ABS, un piccolo cupolino e il coprisellino passeggero. La versione base senza l’ABS e gli altri accessori costa meno (8.990 euro) ma è sempre cara... come una Ducati.

PROVE CORRELATE

Ducati Monster

  • Prezzo€ 9.690
  • Peso169 Kg
  • Serbatoio13,5 l
  • Altezza sella80 cm
  • Lunghezza210 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet