Le
Monster col motore “grosso” (cioè il bicilindrico da 900 cm
3 negli anni 90 e da 1000 cm
3 negli ultimi anni) sono sempre state per gli appassionati le vere “naked alla bolognese”: potenti, leggere e cattive.
L’attuale
1100 Evo mantiene intatte queste caratteristiche, grazie al motore potente e a un peso “piuma”. In più offre una sicurezza e una efficacia mai viste: per la prima volta su una
Monster ci sono di serie l’ABS e il controllo di trazione (DTC) regolabile su quattro livelli di intervento. Sempre di serie la 1100 Evo offre la frizione (in bagno d’olio) antisaltellamento e le sospensioni completamente regolabili.

Riconoscibile a colpo d'occhio
In questa ultima
Monster è migliorato nettamente anche il comfort grazie al doppio silenziatore sovrapposto montato finalmente in basso (il fondoschiena del passeggero ringrazia...), alla sella meglio imbottita e al manubrio rialzato di 20 mm rispetto alla vecchia 1100. La posizione di guida è sempre sportiva ma ora ci si stanca meno, anche dopo molto tempo in sella. Le
finiture sono
curate, con tanti dettagli di alta qualità. Per questo il
prezzo è da considerare
alto ma non esagerato, considerando la ricca dotazione di elettronica.