La
BMW è una moto stradale con una forte propensione all'enduro: ha la ruota davanti da 21” a raggi, le sospensioni a lunga escursione e il
serbatoio “dakariano”. Ma la ricetta piace molto anche a chi non ha intenzioni “avventurose”, visto che la
F 800 GS è tra le moto preferite dai motociclisti italiani, più della sorella minore F 650 GS che sconta prestazioni troppo “calme”. E in ogni caso l’aspetto non deve ingannare: pur non avendo la vocazione prettamente stradale, la
F 800 se la cava più che bene sulle strade di tutti i giorni, proprio come la R 1200 GS. La
qualità costruttiva è di buon livello, non lontana da quella delle “sorellone” boxer e questo in parte giustifica il prezzo elevato che lievita ulteriormente se si decide di montare l’ABS, offerto come optional a 800 euro. Ed è solo l’inizio: come per tutti i modelli della casa, anche per la
F 800 GS c’è un ricco (e costoso) catalogo di accessori per personalizzarla a piacimento.
