La crossover di Borgo Panigale è il riferimento della categoria, come tecnologia e come prezzo: il bicilindrico da 158 cavalli permette di togliersi ogni tipo di soddisfazione, ben assistito da sospensioni Ohlins e da un'elettronica raffinata. La cifra da spendere per mettersi nel box il gioiello di Ducati è superiore ai 25mila euro
La moto di Borgo Panigale è nata per rompere gli schemi: linee muscolose, gomme ultralarghe, indole sportiva. A metà tra un dragster e una cruiser, impressiona per la dotazione tecnica e il prezzo, non alla portata di tutte le tasche
Borgo Panigale ha inventato la "cruiser sportiva": una moto divertente, con un motore desmodronico "esagerato" che regala grandi emozioni. Qualità e design sono all'altezza del prestigio del marchio. Ha sospensioni raffinate ma nei lunghi trasferimenti stanca parecchio il pilota