La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata
La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata
Le prestazioni da sportiva del tre cilindri inglese, la dotazione elettronica di serie ricchissima, il comfort di viaggio, la qualità costruttiva
Peso e dimensioni notevoli, il cambio non rapidissimo negli innesti, qualche vibrazione sopra i 6.000 giri
La Tiger 1200 nel 2022 è stata completamente rivista: nuovi il motore, il telaio e le avanzate dotazioni tecniche (tutte di serie). La moto è più leggera sulla bilancia (25 kg in meno) e nell’estetica, grazie alle nuove linee disegnate da Rodolfo Frascoli, che hanno valorizzato le caratteristiche di questa Triumph. Il gruppo ottico con luci diurne DRL, è rigorosamente a LED e offre la funzione adattiva di tipo cornering di serie. L’ampio schermo TFT a colori misura ben 7 pollici, ha una serie di utili “animazioni” e si può collegare via BT allo smartphone. Affollati ma ben fatti i blocchetti, facili e intuitivi, dotati di retroilluminazione per la guida notturna.
L’impianto frenante sfoggia all’anteriore pinze Brembo ad attacco radiale a quattro pistoncini e due dischi da 320 mm di diametro. Sulla Tiger 1200 Rally Explorer le sospensioni a regolazione elettronica (realizzate in collaborazione con la giapponese Showa) sono di serie. La Tiger ha di serie anche il radar posteriore che segnala nello specchietto i veicoli in avvicinamento. La cura dei dettagli è anche nelle piccole cose: per non rovinare le scarpe nella guida ”cittadina”, i pedali hanno il gommino che si può rimuovere per l’uso in fuoristrada. Ben fatto il terminale di scarico rastremato dalle dimensioni compatte. Le finiture sono comunque curatissime nel complesso: la Tiger 1200 è costruita bene e lo si nota nei particolari e nella qualità dei componenti.