PROVA

Sym HD HD 200 evo i 2011

Conveniente e pratico
Il robusto HD 200 Evo ha un motore vivace, finiture curate e una buona capacità di carico. Offre di serie bauletto e parabrezza. Già costava poco, ma la casa ora ha abbassato il prezzo di 450 euro
Prezzo: 
€ 2.500
Cilindrata: 
171,2 cm3
Peso: 
138,5 kg
Potenza: 
10,8 CV
Velocità: 
125,3 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    2
Conveniente e pratico
Pregi: 
Motore
Sempre pronto, scattante e consuma poco
Freni
Potenti e modulabili il giusto, non bloccano mai
Dotazione
Parabrezza e bauletto sono di serie
Difetti: 
Strumentazione
La grafica ha un disegno “vecchio”
Sospensioni
Quella posteriore è rigida
Scudo
stretto e ripara poco dall’aria le gambe
Il SYM HD 200 Evo ha tante qualità: leggero, maneggevole e scattante, è lo scooter giusto per chi deve macinare chilometri ogni giorno per andare in ufficio, magari percorrendo anche qualche tratto di tangenziale. Per il 2012 sfoggia due novità “irresistibili”: parabrezza e bauletto di serie, ma soprattutto un prezzo tagliato di 450 euro rispetto al listino 2011.
Il ruote alte SYM ha tante soluzioni che ne esaltano la praticità. Ha una pedana piatta abbastanza larga, un gancio portaborse nel retroscudo, un buon sottosella (ci sta un casco jet con visiera), un interruttore che impedisce l’avviamento (nel sottosella) e gli sfoghi dell’aria calda del radiatore nella parte alta del retroscudo (montando la copertina d’inverno, aiutano a tenere al caldo le gambe). Comodo il tappo della benzina nella coda: non bisogna alzare la sella per fare il pieno.
Il motore è un monocilindrico a quattro valvole con iniezione elettronica e raffreddamento a liquido. Garantisce un vivace spunto da fermo e una velocità di punta di tutto rispetto.
Nonostante il prezzo basso, la qualità generale è buona: plastiche e verniciature sono di qualità.

Sym HD

  • Prezzo€ 2.350
  • Peso135 Kg
  • Serbatoio8,0 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza206 cm
COMMENTI
Ritratto di topomoto
12 Settembre 2012 ore 10:28
Speriamo che almeno la qualità sia decente
Ritratto di marco.stroppare
03 Ottobre 2012 ore 16:20
Ottimo......Se lo si potesse gasare lo acquisterei subito!!!!!
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet