PROVA

Sym Citycom.300 300i 2011

Pratico ed economico
Costa meno dei concorrenti e ha tante qualità: consumi contenuti, un sottosella molto ampio e la frenata combinata
Prezzo: 
€ 3.400
Peso: 
177,0 kg
Potenza: 
17,6 CV
Velocità: 
123,0 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    2
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    0
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    4
  • Sospensioni: 
    3
Pratico ed economico
Pregi: 
Motore
Poco assetato e con prestazioni soddisfacenti
Protettività
Scudo e parabrezza sono ok
Praticità
Ampio sottosella e discreto vano nel retroscudo
Difetti: 
Abitabilità
I più alti hanno le ginocchia vicine allo scudo
Peso
Si sente da fermi e alle basse velocità
Finiture
Discrete, ma qualche parte in plastica è migliorabile
Il Citycom.300 è un mezzo pratico con tante doti concrete. Il vano sottosella per esempio è tra i più capienti in uno scooter a ruota alta: può contenere un casco integrale o una ventiquattrore. Apprezzabile anche la dotazione di serie che comprende il doppio cavalletto, la frenata combinata (ogni comando impartisce automaticamente la frenata su entrambe le ruote) e un sistema antifurto che “taglia” la corrente al motore. Azzeccate anche le linee piacevoli e sobrie (disegnate dall’italiano Pierangelo Andreani): la carrozzeria estesa assicura la giusta protezione da freddo e acqua. Sotto le plastiche c’è un classico telaio in tubi d’acciaio compatto e rigido al punto giusto, che insieme a un reparto sospensioni ben tarato e alle ruote da 16 pollici regala stabilità sul dritto e una buona agilità in curva. Il motore offre prestazioni più che sufficienti per muoversi in città e autostrada, con consumi sempre contenuti. Le finiture sono soddisfacenti, a parte qualche dettaglio realizzato in plastica (troppo) economica. Il prezzo in ogni caso è molto interessante, considerando la dotazione di serie, e comunque inferiore ai diretti concorrenti. 
 
PROVE CORRELATE

Sym Citycom.300

  • Prezzo€ 3.870
  • Peso182 Kg
  • Serbatoio10,0 l
  • Altezza sella80 cm
  • Lunghezza221 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet