PROVA

Suzuki GSX-R 1000 2017

Suzuki GSX-R 1000, il ritorno della GIxxer
Potentissima ma equilibrata, l’attuale versione della GSX-R 1000 è una delle migliori SBK stradali sul mercato. Ed è offerta a un prezzo concorrenziale 
Prezzo: 
€ 16.590
Peso: 
192,0 kg
Potenza: 
183,7 CV
Velocità: 
286,6 km/h
 
  • Comfort: 
    2
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    5
  • Finiture: 
    4
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    5
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    4
Suzuki GSX-R 1000, il ritorno della GIxxer
Pregi: 
Le prestazioni elevatissime, la “facilità” di guida soprattutto in pista, la maneggevolezza e il prezzo inferiore a quello delle concorrenti.
Difetti: 
Le vibrazioni agli alti regimi e la mancanza del cambio elettronico di serie, riservato alla “ricca” versione R
Sembrava che la GSX-R 1000 fosse sul viale del tramonto: l’ultima versione era rimasta sostanzialmente invariata dal 2011 allo scorso anno, mentre le concorrenti venivano via via rinnovate. Poi è arrivata la nuova GSX-R, riprogettata da cima a fondo, e la “gixxer” (così la chiamano i suoi fan di tutto il mondo) è di nuovo una delle superbike più apprezzate. La 1000 Suzuki ha dimensioni poco più grandi di una 300, grazie al nuovo motore 4 cilindri in linea più leggero, compatto e potente (183 CV rilevati, contro i precedenti 163) del precedente. La scheda tecnica è molto interessante: distribuzione a fasatura variabile, acceleratore elettronico, piattaforma inerziale, ABS cornering (funziona anche in curva e limita il sollevamento della ruota posteriore nelle staccate) e controllo di trazione (disinseribile) con 10 livelli di intervento oltre a tre mappature. Rivisto anche l’impianto di scarico, dotato di tre valvole per ottimizzare il passaggio dei gas e migliorare l’erogazione della potenza. Una superbike raffinata e moderna offerta a 16.590 euro, un prezzo concorrenziale rispetto a tutte le concorrenti. C’è anche la versione R, ancora più raffinata e dotata di forcella racing Showa BFF, cambio elettronico (in scalata ed inserimento), launch control (per le partenze “a razzo”) e fari full-led. Il prezzo sale a 18.990 euro, che sono comunque pochi per una moto così valida e “dotata”.
PROVE CORRELATE
  • 17 Novembre 2022
    La gran turismo “alla giapponese” di Suzuki è divertente e confortevole anche nella guida sportiva, ma è nata per viaggiare e ha una dotazione sufficiente, anche se per ABS e traction control si sarebbe potuto fare di più. Interessante il prezzo
  • 30 Novembre 2021
    La quattro cilindri di Hamamatsu è tutta nuova, nella sostanza e nell’aspetto. Presenta linee spigolose da streetfighter “futuristica”, ma ha potenza da vendere anche per le scappate fuori porta. Il prezzo è corretto, anche se l'equipaggiamento è leggermente migliorabile
  • 14 Novembre 2020
    La 4 cilindri di Hamamatsu ha muscoli da vendere e li mette in mostra. Generosa ma guidabile, la 750 è una naked sportiva che se la cava bene anche nel traffico. L'elettronica in dotazione è quanto basta, le sospensioni sono abbastanza rigide e il passeggero un po' sacrificato

Suzuki GSX-R

  • Prezzo€ 16.990
  • Peso202 Kg
  • Serbatoio16,0 l
  • Altezza sella83 cm
  • Lunghezza208 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet