Ancor più delle precedenti, la
GSX-R 1000 è una moto per piloti esperti: l’unico “aiuto” offerto al pilota è la centralina con tre mappature selezionabili (A potenza piena; B potenza piena ma con una risposta più “morbida”; C depotenziata per fondi a scarsa aderenza). Le maggiori novità sono nel motore, rivisto profondamente per migliorarne le prestazioni e ridurre il peso. Ci sono pistoni più leggeri, nuove camme e una nuova centralina più sofisticata per migliorare la risposta ai bassi e medi regimi. Nuovo anche il terminale di scarico singolo in titanio, più leggero rispetto ai due terminali delle precedenti
GSX-R 1000. Ora il quattro cilindri in linea di 999 cm
3 è più pronto nella risposta all’apertura del gas e con più coppia a tutti i regimi. Tra le
novità anche il nuovo impianto frenante della Brembo con pinze radiali monoblocco. Tutto questo a un prezzo di poco superiore a quello di una 600 sportiva: con quello che si risparmia, ci si pagano tante belle giornate in pista...
