PROVA

Suzuki GSX-R 1000 2015

Con lei ci vuole esperienza
La nuova GSX-R 1000 è una moto per piloti aesperti che sappiano dosare bene il gas. Poca l'elettronica in dotazione ma l'impianto frenante è al top 
Prezzo: 
€ 15.100
Cilindrata: 
999,0 cm3
Peso: 
194,5 kg
Potenza: 
163,4 CV
Velocità: 
269,0 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    2
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    4
Con lei ci vuole esperienza
Pregi: 
Potenza
Il motore spinge forte sin dai bassi; ottimo l’allungo
Prezzo
Tra i più bassi della categoria
Sospensioni
Di qualità e già ben “settate” per la pista
Difetti: 
Freni
Potenza da vendere, ma il comando anteriore è spugnoso
Cambio
Migliorabile, poco preciso e duro da azionare
Vibrazioni
Avvertibili sul manubrio, specie ai medi regimi
Ancor più delle precedenti, la GSX-R 1000 è una moto per piloti esperti: l’unico “aiuto” offerto al pilota è la centralina con tre mappature selezionabili (A potenza piena; B potenza piena ma con una risposta più “morbida”; C depotenziata per fondi a scarsa aderenza). Le maggiori novità sono nel motore, rivisto profondamente per migliorarne le prestazioni e ridurre il peso. Ci sono pistoni più leggeri, nuove camme e una nuova centralina più sofisticata per migliorare la risposta ai bassi e medi regimi. Nuovo anche il terminale di scarico singolo in titanio, più leggero rispetto ai due terminali delle precedenti GSX-R 1000. Ora il quattro cilindri in linea di 999 cm3 è più pronto nella risposta all’apertura del gas e con più coppia a tutti i regimi. Tra le novità anche il nuovo impianto frenante della Brembo con pinze radiali monoblocco. Tutto questo a un prezzo di poco superiore a quello di una 600 sportiva: con quello che si risparmia, ci si pagano tante belle giornate in pista...

PROVE CORRELATE
  • 17 Novembre 2022
    La gran turismo “alla giapponese” di Suzuki è divertente e confortevole anche nella guida sportiva, ma è nata per viaggiare e ha una dotazione sufficiente, anche se per ABS e traction control si sarebbe potuto fare di più. Interessante il prezzo
  • 30 Novembre 2021
    La quattro cilindri di Hamamatsu è tutta nuova, nella sostanza e nell’aspetto. Presenta linee spigolose da streetfighter “futuristica”, ma ha potenza da vendere anche per le scappate fuori porta. Il prezzo è corretto, anche se l'equipaggiamento è leggermente migliorabile
  • 14 Novembre 2020
    La 4 cilindri di Hamamatsu ha muscoli da vendere e li mette in mostra. Generosa ma guidabile, la 750 è una naked sportiva che se la cava bene anche nel traffico. L'elettronica in dotazione è quanto basta, le sospensioni sono abbastanza rigide e il passeggero un po' sacrificato

Suzuki GSX-R

  • Prezzo€ 14.600
  • Peso198 Kg
  • Serbatoio17,5 l
  • Altezza sella81 cm
  • Lunghezza205 cm
COMMENTI
Ritratto di suzukighost
suzukighost Suzuki GSX-R 1000 '07 2006
13 Dicembre 2013 ore 09:32
ancora non capisco il perche su insella.it dichiarano solamente 269 km/h orari di velocità quando invece sono oltre i 290 effettivi ....i 269 tra un po e capace di farli un 600 e non un 1000 del genere...bella la mia bestia....
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet