Con il Citystar, Peugeot propone un’alternative interessante ai soliti “ruote alte”. Questo GT compatto ha infatti ruote di medie dimensioni e tanto spazio per il carico di oggetti sulla pedana piatta e nel vano sottosella.
Come tutti gli scooter Peugeot di “fascia alta”, il Citystar 125i è curato nei dettagli e nella qualità delle plastiche. Il cruscotto è completo e le dotazioni di alto livello: freni a disco, fari anteriori alogeni da 35 W e doppio cavalletto (con il laterale che, se abbassato, impedisce allo scooter di partire).
Realizzato in Francia, il motore a iniezione raffreddato a liquido è stato migliorato rispetto al precedente 125 negli attriti interni, per ridurre i consumi: la casa dichiara 3,5 litri per 100 km. Ma ciò che si nota maggiormente è la silenziosità a tutte le andature. Esiste anche la versione 190 cm3. Ben tarate le sospensioni e freni: peccato che non sia ancora disponibile come optional l’ABS, un accessorio di solito offerto nei Peugeot, anche di piccola cilindrata.

Come tutti gli scooter Peugeot di “fascia alta”, il Citystar 125i è curato nei dettagli e nella qualità delle plastiche. Il cruscotto è completo e le dotazioni di alto livello: freni a disco, fari anteriori alogeni da 35 W e doppio cavalletto (con il laterale che, se abbassato, impedisce allo scooter di partire).
Realizzato in Francia, il motore a iniezione raffreddato a liquido è stato migliorato rispetto al precedente 125 negli attriti interni, per ridurre i consumi: la casa dichiara 3,5 litri per 100 km. Ma ciò che si nota maggiormente è la silenziosità a tutte le andature. Esiste anche la versione 190 cm3. Ben tarate le sospensioni e freni: peccato che non sia ancora disponibile come optional l’ABS, un accessorio di solito offerto nei Peugeot, anche di piccola cilindrata.
