PROVA

Lambretta LN 125 2011

Vintage solo nelle linee
Ha la carrozzeria in lamiera, colori e linee anni 60. Le prestazioni però sono moderne. Poca capacità di carico e costa parecchio
Prezzo: 
€ 3.799
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    2
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    2
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    2
Vintage solo nelle linee
Pregi: 
Linea
Elegante e curata, un bel mix tra passato e presente
Consumi
Il motore a 4 tempi è brillante in città e beve poco
Sella
Ben imbottita e spaziosa anche per il passeggero
Difetti: 
Sottosella
Piccolo, non ci sta neppure un casco jet
Freno posteriore
Il tamburo è scarso, ci vorrebbe un disco
Prezzo
Alto, bisogna sperare nelle promozioni
Le linee della nuova Lambretta LN si ispirano alla storia della casa milanese in molte cose: nel lungo parafango posteriore, nell’uso della carrozzeria in lamiera (sotto la quale c’è un telaio in tubi d’acciaio) e nelle tinte bicolore che ricordano gli scooter Innocenti degli anni 60.
I richiami al passato si fermano qui, perché tutto il resto è moderno a cominciare dal motore Sym 4T raffreddato ad aria (lo stesso del Fiddle): un propulsore brillante, rodato e dai consumi contenuti. Anche le sospensioni sono di ultima generazione: niente “biscottini” ma forcella telescopica all’anteriore e ammortizzatore regolabile nel precarico per “digerire” come si deve il pavé cittadino, con l’aiuto di una sella ben imbottita.
La dotazione di serie è ricca e comprende anche i due cavalletti (ma quello laterale a molla è poco stabile). I freni sono a disco davanti e tamburo dietro, una soluzione diffusa tra gli scooter “economici”: ma al prezzo della LN ci saremmo aspettati un disco anche dietro. Discreta la capacità di carico, la pedana piatta è corta e spaziosa ma nel sottosella non ci sta neanche un casco jet. Il prezzo è elevato: fino a luglio 2012 però si può usufruire di uno sconto di 550 euro.

Lambretta LN

  • Prezzo€ 3.649
  • Peso0 Kg
  • Serbatoio6,0 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza193 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet