PROVA

KTM Duke 690 2012

Ora è più facile e costa meno
La Duke m.y. 2012 è un po’ meno “spigolosa” della precedente, anche nel carattere. Il motore è potente ma trattabile, l’ABS di serie, il prezzo alto ma corretto
Prezzo: 
€ 7.465
Cilindrata: 
690,0 cm3
Peso: 
152,0 kg
Potenza: 
64,4 CV
Velocità: 
193,1 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    2
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    4
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    3
Ora è più facile e costa meno
Pregi: 
Motore
Ha la “cavalleria” e il tiro di un bel bicilindrico
Maneggevolezza
La ciclistica è svelta e precisa
Facilità
Peso piuma e motore mai brusco: va bene per tutti
Difetti: 
Passeggero
I più alti soffrono le pedane molto rialzate
Vibrazioni
Si sentono a tutti i regimi, ma sono sopportabili
Autonomia
Meno di 200 km con un pieno sono pochi
La nuova 690 Duke è una moto particolare, ma interessante per molti: una naked con motore monocilindrico agile come una motard e veloce come una sportiva, ma abbastanza facile da usare. Il peso di soli 152 kg (rilevati) e la sella non troppo alta facilitano le cose a chi non ha troppa esperienza, mentre il motore (in precedenza piuttosto “scorbutico”) ora ha una risposta più fluida, anche ai bassi regimi, grazie alla doppia accensione e al comando elettronico dell’acceleratore.
Le sospensioni efficaci ma meno sofisticate delle precedenti sono uno degli elementi che hanno permesso di ridurre il prezzo di oltre 700 euro rispetto alla “vecchia” Duke, scendendo sotto i 7.500 euro: un prezzo interessante e corretto, considerando le prestazioni della Duke, ma anche l’ABS e la frizione antisaltellamento di serie, nonché gli intervalli di manutenzione ora a 10.000 km.

PROVE CORRELATE
  • 14 Giugno 2021
    La piccola di Mattighofen si guida già a 18 anni e promette tanto divertimento a un prezzo contenuto. La dotazione di serie però è da "maxi" e il motore permette di fare tutto, senza strafare
  • 18 Marzo 2021
    Sin dai primi metri su strada si apprezza la grande agilità ed efficacia della 890 Adventure, merito del peso ridotto e dei fianchi strettissimi per via del serbatoio collocato tutto in basso per abbassare il baricentro. Sugli sterrati poi tira fuori la sua anima KTM e si dimostra efficace in tutte le situazioni
  • 10 Marzo 2021
    La naked di Mattighofen non tradisce la sua essenza, anche nella cilindrata media: una moto sportiva senza carene, agile nel misto e tecnologicamente avanzata. Il motore si fa sentire, la dotazione di elettronica è ottima e la ciclistica da "vera" KTM

KTM Duke 690

  • Prezzo€ 7.495
  • Peso149 Kg
  • Serbatoio13,5 l
  • Altezza sella81 cm
  • Lunghezza208 cm
COMMENTI
Ritratto di Ninja
28 Settembre 2012 ore 12:17
Il serbatoio di 14 litri non è niente male, ma con quella sete si svuota troppo in fretta. Se abitassi a ridosso delle Dolomiti me la comprerei di corsa, e invece devo fare 200 km di autostrada per arrivarci...
Ritratto di capobutozzi
17 Agosto 2015 ore 18:29
Moto molto bella da vedere e penso anche da guidare ho qualche dubbio sull affidabilita'
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet