Solo la Kawasaki ha presentato una nuova Superbike per il 2011: dopo anni di soli piccoli ritocchi era un passo obbligato. Ma la casa di Akashi non si è limitata a rinnovare la moto: la grossa Ninja è stata completamente ridisegnata e riprogettata, dal motore alla ciclistica e all'elettronica di bordo.

Tre livelli di potenza e di controllo
Il nuovo quattro cilindri Kawasaki è compatto e potente: la casa dichiara 200 cavalli, noi abbiamo rilevato 178,3 CV (7 CV più della versione dello scorso anno, 12 più di quella precedente). La centralina ha tre mappature selezionabili (Low, Medium e Full Power), mentre un sofisticato controllo di trazione tiene a bada la ruota posteriore e le impennate: anch'esso ha tre modalità d'intervento, fra le quali una perfetta per "fare il tempo" in pista che consente un minimo di slittamento in piena accelerazione.


L'ABS "dialoga" col motore
La Ninja è disponibile a richiesta anche con un raffinato ABS la cui centralina dialoga con quella del motore per evitare reazioni o perdite di aderenza al posteriore in staccata. Di serie c'è l'ammortizzatore di sterzo Öhlins regolabile e raffinate sospensioni di ultima generazione. Tutto questo però non è "regalato": la
Kawasaki Ninja ZX-10R costa 15.990 euro, che diventano ben 16.990 per la versione con ABS.