PROVA

Kawasaki ER 6N 2014

Che grinta la “verdina”
Agile e brillante, la piccola Kawasaki se stuzzicata sfodera doti quasi da sportiva. Ben rifinita, ha un prezzo corretto
Prezzo: 
€ 6.590
Peso: 
204,0 kg
Potenza: 
65,5 CV
Velocità: 
197,3 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    2
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    3
Che grinta  la “verdina”
Pregi: 
Qualità
La ER-6n è costruita come si deve e senza risparmio
Guidabilità
In mani esperte nel misto se la gioca con le sportive
Motore
Vigoroso ai bassi e medi regimi, allunga bene in alto
Difetti: 
Sottosella
È piccolo, ci stanno solo i documenti
Vibrazioni
Avvertibili oltre i 6.000 giri su manubrio e pedane
Protezione
Il cupolino di serie serve a ben poco
La ER-6n è un’ottima “prima moto” per fare esperienza, ma va benissimo anche per un esperto che vuole comprare una naked sportiva senza impegnare troppi soldi. L’aspetto è aggressivo con il piccolo cupolino, il serbatoio a gobba e il codino corto e rialzato. Il bicilindrico frontemarcia di 649 cm3 eroga 65,5 CV a 8600 giri (valore rilevato alla ruota); per rendere più coinvolgente la guida, le prese di aspirazione sono collocate davanti al serbatoio, vicino al pilota, una soluzione già collaudata sulla Z 1000 che coinvolge il pilota con il risucchio di aspirazione. In bella vista anche il telaio in acciaio ad alta resistenza, una struttura di tipo perimetrale a doppio tubo, impreziosito da un forcellone sportivo “a banana”. Il prezzo tutto sommato è corretto, considerate le finiture e il fatto che l’ABS in questo caso è di serie.
PROVE CORRELATE
  • 23 Febbraio 2012
    La ER-6n è stata rinnovata a fondo nell’aspetto e nella sostanza. Resta una moto adatta ai principianti, ma in mani esperte sfodera doti da sportiva. Solo il prezzo non cambia

Kawasaki ER

  • Prezzo€ 6.590
  • Peso206 Kg
  • Serbatoio15,5 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza210 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet