Il “vestito” è nuovo, ma il contenuto non cambia: telaio e motore sono quelli del collaudato Silver Wing 400. Confortevole e curato nei dettagli e nell’accoppiamento delle plastiche come l’antenato, l
’SW-T sfoggia però una linea decisamente più moderna.
Pesante ma ben bilanciato
Sulla bilancia sfiora i
240 chili, ma si sentono solo nelle manovre: appena l’
SW-T si muove il peso scompare, nel traffico è agile e leggero, fuori dalla città è stabile e sicuro.
Il motore bicilindrico (l’unico di questa categoria) non è oscillante come negli altri scooter: è fissato al telaio, eppure non vibra. Ottimo l’impianto frenante della versione ABS in prova (c’è anche quella “base”: costa
6.875 euro).
Spaziosi il
vano sottosella e quelli dietro lo
scudo, ma ci sono troppe serrature: sarebbe meglio integrarle nei comandi del blocchetto di avviamento. Il prezzo è un po’ alto, ma è adeguato alla qualità generale e comunque allineato ai diretti concorrenti.
