Tra i maxiscooter più comodi e accoglienti sul mercato c’è l’Honda SW-T, erede dello “storico” Silver Wing (il primo vero maxiGT sul mercato). Questa nuova versione 600 della nostra prova è identica al 400, sia nell’estetica sia nelle dimensioni imponenti ma non eccessive. Come il suo “antenato”, l’SW-T 600 ha il motore ancorato al telaio e non oscillante (come quasi tutti gli scooter): il grosso bicilindrico vibra pochissimo, è molto potente (oltre 38 CV alla ruota) ma facile da gestire grazie all’erogazione progressiva e mai scorbutica.
La cura nell’assemblaggio delle plastiche e nella qualità dei dettagli è impeccabile: tutto combacia perfettamente e non ci sono viti a vista. Ciclistica e freni sono al top per poter macinare chilometri anche in coppia senza il minimo sforzo con uno scooter che si dimostra bilanciato e poco impegnativo.
L’SW-T ha di serie tutto ciò che serve per la città e per i viaggi, dall’ABS al bauletto che aumenta la capacità di carico (già elevata) del sottosella. Il cruscotto è ben fatto anche se manca la spia della riserva e non c’è la presa da 12 V. Ma sono cose che si possono sopportare considerato il prezzo contenuto a fronte della qualità e comunque inferiore ai concorrenti.
La cura nell’assemblaggio delle plastiche e nella qualità dei dettagli è impeccabile: tutto combacia perfettamente e non ci sono viti a vista. Ciclistica e freni sono al top per poter macinare chilometri anche in coppia senza il minimo sforzo con uno scooter che si dimostra bilanciato e poco impegnativo.
L’SW-T ha di serie tutto ciò che serve per la città e per i viaggi, dall’ABS al bauletto che aumenta la capacità di carico (già elevata) del sottosella. Il cruscotto è ben fatto anche se manca la spia della riserva e non c’è la presa da 12 V. Ma sono cose che si possono sopportare considerato il prezzo contenuto a fronte della qualità e comunque inferiore ai concorrenti.