PROVA

Honda SH 300i 2011

Era e rimane il migliore
Lo scooter più amato dagli italiani non conosce flessioni e continua fare registrare ottimi dati di vendita. L'ultimo aggiornamento risale al 2010 e ha "portato in dote" una maggiore stabilità alte velocità e una cura maggiore nei dettagli. Tra le sue doti l'agilità e un'ottima accelerazione. Unica pecca il vano sottosella un po' piccolo, ma di serie c'è il bauletto.
Prezzo: 
€ 4.600
Cilindrata: 
279,1 cm3
Peso: 
163,0 kg
Potenza: 
21,3 CV
Velocità: 
141,9 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    4
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    3
Era e rimane il migliore
Pregi: 
Tenuta di strada
Sicura estabile anche alle alte velocità.
Motore
Potente, fluido epronto a tutte le andature.
Agilità
Facile da guidare incittà, divertente nel misto.
 
Difetti: 
Sottosella
Il vano è piccolo, ma c'è il bauletto di serie.
Protezione
Lo scudo è stretto e manca un riparo per il busto.
Serbatoio
Se si sfrutta il motore, l'autonomia è scarsa.
Lo scooter più amato dagli italiani? Potrebbe essere lo slogan dell'SH300, visto che sin dal lancio nel 2006 il "ruote alte" della Honda è costantemente ai primissimi posti nelle classifiche di vendita. E dopo il recente restyling il primato è divenuto ancora più netto, come dimostrano i dati di questi primi mesi del 2011.



Nuova strumentazione più leggibile

Le doti di agilità, potenza e qualità costruttiva sono ben note a chi ha avuto modo di usare questo scooter: ma la nuova versione in queste pagine è ulteriormente migliorata, in particolare negli assemblaggi e nella ciclistica. Rinnovato nelle linee e nelle plastiche verniciate alternate alle cromature, l'SH è assemblato con cura quasi maniacale: un particolare per tutti, il vano portaoggetti anteriore è perfettamente a filo con il retroscudo. Anche la nuova strumentazione è più ordinata e ha un disegno più leggibile anche di giorno.




Più stabile alle alte velocità

Per quanto riguarda la ciclistica, l'assetto è stato irrigidito ed è cambiato il pneumatico posteriore. È sempre da 16 pollici ma ora di tipo radiale per migliorare la stabilità (già buona) alle alte velocità. Questi interventi non influiscono sul comfort in città, elevato anche su rotaie e pavé grazie a una particolare articolazione della sospensione posteriore. La sella ridisegnata è sempre morbida e alla giusta altezza: l'SH non stanca neanche dopo ore e ore in sella.
PROVE CORRELATE
  • 23 Novembre 2022
    Dal 2007 è il punto di riferimento per la categoria: nel tempo però l’SH è cresciuto di cilindrata passando da 270 a 329 cm3, migliorando prestazioni e stabilità. Il peso è contenuto, affidabilità e qualità al top della categoria
  • 23 Novembre 2022
    Lo scooter della casa alata non lascia spazio a sorprese: robusto e affidabile, ha il motore giusto per muoversi al meglio in città e fuori porta. Maneggevole e discreto, è il compagno ideale per un uso quotidiano
  • 17 Novembre 2022
    La nuova ammiraglia della Casa Alata offre una grande facilità di guida, un'ottima dotazione di serie e un prezzo invitante. Si fanno molti chilometri senza stancarsi, anche in due, ma le borse laterali sono poco capienti

Honda SH

  • Prezzo€ 4.790
  • Peso167 Kg
  • Serbatoio9,0 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza210 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet