Lo scooter più amato dagli italiani? Potrebbe essere lo slogan dell'
SH300, visto che sin dal lancio nel 2006 il "ruote alte" della
Honda è costantemente ai primissimi posti nelle classifiche di vendita. E dopo il recente restyling il primato è divenuto ancora più netto, come dimostrano i dati di questi primi mesi del 2011.

Nuova strumentazione più leggibile
Le doti di agilità, potenza e qualità costruttiva sono ben note a chi ha avuto modo di usare questo scooter: ma la nuova versione in queste pagine è ulteriormente migliorata, in particolare negli assemblaggi e nella ciclistica. Rinnovato nelle linee e nelle plastiche verniciate alternate alle cromature, l'
SH è assemblato con cura quasi maniacale: un particolare per tutti, il vano portaoggetti anteriore è perfettamente a filo con il retroscudo. Anche la nuova strumentazione è più ordinata e ha un disegno più leggibile anche di giorno.


Più stabile alle alte velocità
Per quanto riguarda la ciclistica, l'assetto è stato irrigidito ed è cambiato il pneumatico posteriore. È sempre da 16 pollici ma ora di tipo radiale per migliorare la stabilità (già buona) alle alte velocità. Questi interventi non influiscono sul comfort in città, elevato anche su rotaie e pavé grazie a una particolare articolazione della sospensione posteriore. La sella ridisegnata è sempre morbida e alla giusta altezza: l'
SH non stanca neanche dopo ore e ore in sella.