Per molto tempo l’unica vera maxienduro in commercio è stata la BMW R 1200 GS. Il suo successo in Italia e nel mondo ha fatto nascere numerose concorrenti, ma tra tutte la più temibile e riuscita è sicuramente la Crosstourer DCT della nostra prova. La “endurona” della Honda è l’unica dotata di cambio automatico-sequenziale a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission) come quelli delle auto di lusso, che inserisce le marce senza bisogno di usare la leva della frizione e il pedale del cambio (che infatti in questa versione sono assenti). Una soluzione apprezzabile in molte situazioni, in viaggio ma soprattutto nell’uso di tutti i giorni in città. Il cambio DCT è solo una delle particolarità di questa moto “tuttofare” con motore quattro cilindri a V di 1.237 cm3 e trasmissione a cardano, che con 111,6 CV (rilevati alla ruota) e 274,5 kg in ordine di marcia (rilevati col pieno di benzina) è la più potente e pesante della categoria. Da notare che nel prezzo di listino sono compresi anche il controllo di trazione disinseribile, l’acceleratore elettronico “throttle-by-wire” e il sistema di frenata combinata con antibloccaggio C-ABS.