PROVA

Honda CB F CB 500 F 2017

Honda CB 500 F, è molto di più di una prima moto
Agile e facile da guidare, la CB 500 F è fatta bene e ha un prezzo interessante. Ottima per i neopatentati A2, va bene anche per piloti esperti di tutte le età
Prezzo: 
€ 5.990
Peso: 
178,5 kg
Potenza: 
43,8 CV
Velocità: 
169,6 km/h
 
  • Comfort: 
    4
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    4
  • Consumo: 
    4
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    4
Honda CB 500 F, è molto di più di una prima moto
Pregi: 
Il peso contenuto, la facilità di guida, la ciclistica rigorosa e le prestazioni più che soddisfacenti. Bene anche il prezzo “invitante”
Difetti: 
Lo spazio passeggero ridotto, il freno posteriore da azionare con decisione e il riparo dall’aria è pressoché nullo 
Le moto di piccola e media cilindrata hanno tanti pregi. Sono pratiche, facili da guidare, costano poco da comprare e hanno costi di gestione “sopportabili” grazie a bassi consumi, prezzi dei bolli limitati e tagliandi non esagerati. Tutte qualità che troviamo nella CB 500 F che rispetto alle concorrenti ha una cilindrata “sostanziosa” (471 cm3), e una linea grintosa simile alla sorellona CB 1000.
La “piccola” CB è perfetta come prima moto: la potenza del suo bicilindrico rispetta esattamente il limite previsto per la patente A2 (48 CV/35 kW), è facile da guidare e sicura in ogni situazione. Ma allo stesso tempo la naked Honda ha le qualità per piacere anche ai più esperti: in città si muove agile e veloce, mentre sulle strade con molte curve è divertente e sicura.
La CB sfrutta soluzioni tecniche “classiche” nella ciclistica (il telaio in tubi d’acciaio, la forcella telescopica e il monoammortizzatore entrambi regolabili nel precarico) e altre più raffinate nel motore: il moderno bicilindrico parallelo raffreddato a liquido, con distribuzione bialbero e quattro valvole per cilindro, sfoggia pistoni e carter motore simili a quelli della CBR 1000 RR, nonché un cambio molto compatto che ha permesso di contenere le dimensioni del propulsore. Tante qualità a cui si aggiunge il prezzo decisamente interessante e comprensivo della “maxi garanzia” ufficiale Honda di 4 anni. 
PROVE CORRELATE
  • 23 Novembre 2022
    Dal 2007 è il punto di riferimento per la categoria: nel tempo però l’SH è cresciuto di cilindrata passando da 270 a 329 cm3, migliorando prestazioni e stabilità. Il peso è contenuto, affidabilità e qualità al top della categoria
  • 23 Novembre 2022
    Lo scooter della casa alata non lascia spazio a sorprese: robusto e affidabile, ha il motore giusto per muoversi al meglio in città e fuori porta. Maneggevole e discreto, è il compagno ideale per un uso quotidiano
  • 17 Novembre 2022
    La nuova ammiraglia della Casa Alata offre una grande facilità di guida, un'ottima dotazione di serie e un prezzo invitante. Si fanno molti chilometri senza stancarsi, anche in due, ma le borse laterali sono poco capienti

Honda CB F

  • Prezzo€ 6.040
  • Peso175 Kg
  • Serbatoio15,7 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza208 cm
COMMENTI
Ritratto di Viadelcampo
20 Ottobre 2017 ore 15:22
Io mi ci sono trovato bene anche a viaggiare, invece. Giornate da 500km si fanno in scioltezza e, a velocità da codice, non si soffre particolarmente neanche in autostrada (montando un cupolino immagino ancora meno), tra l'altro con consumi irrisori.
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet