PROVA

Aprilia Mana 850 GT ABS 2008

Comoda, pratica e divertente
È l’unica moto sul mercato dotata di un cambio CVT come quelli degli scooter. Sembra un’eresia, invece va bene anche nella guida sportiva
Prezzo: 
€ 10.400
Peso: 
227,0 kg
Potenza: 
55,7 CV
Velocità: 
187,5 km/h
 
  • Comfort: 
    2
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    4
  • Prestazioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    3
  • Sospensioni: 
    2
Comoda, pratica e divertente
Pregi: 
Facilità
Ciclistica “sana”, motore docile, adatta ai neofiti
Cambio
Comodo quando serve, divertente quando c’è da giocare
Comfort
Sospensioni (troppo) morbide e sella accogliente
Difetti: 
Vibrazioni
Si fanno sentire ai regimi medio-alti
Prestazioni
Il motore è ricco di coppia ma allunga poco
Serbatoio
Scomodo, bisogna aprire la sella per il rifornimento
Questa è la classica moto che “va provata”. Già, perché è facile pensare che vada bene in città, dove il cambio Sportgear toglie lo stress delle continue cambiate. Ma la Mana GT va benissimo anche tra le curve, magari in modalità sequenziale che permette di gestire manualmente i rapporti tramite i due pulsanti al manubrio oppure usando il classico pedale.
Tanta comodità non impone però alcun sacrificio dal punto di vista del divertimento: la Mana è infatti una moto vera sotto ogni aspetto. Ha un telaio a traliccio in acciaio, un impianto frenante potente e sicuro (l’ABS è compreso nel prezzo) e una ciclistica prevedibile ed equilibrata. Il suo bicilindrico a V raffreddato a liquido ha prestazioni apprezzabili, tanta coppia ai regimi medio-bassi e tre differenti mappature selezionabili, Sport, Touring e Rain. La qualità generale è buona, ma il prezzo è un po’ alto: per fortuna i concessionari sono disponibili a trattare...
PROVE CORRELATE
  • 12 Dicembre 2022
    La Tuareg è una moto da fuoristrada "intelligente", che ai muscoli esagerati preferisce un peso contenuto e un motore di cubatura media, che permette però anche un utilizzo ad ampio raggio. Ottima la ciclistica, la qualità costruttiva e la dotazione di serie
  • 21 Novembre 2022
    Lo scooter di Aprilia è agile in città ma non disdegna gli sterrati più facili. Il motore è brillante, la frenata potente e il prezzo corretto. Gli ammortizzatori però sono un po' rigidi e il parabrezza non offre un gran riparo
  • 10 Giugno 2016
    Su strada la Tuono è quasi esagerata, in pista è più divertente (e a volte più efficace) delle sorelle carenate con cui condivide motore, telaio ed elettronica

Aprilia Mana

  • Prezzo€ 11.190
  • Peso200 Kg
  • Serbatoio16,0 l
  • Altezza sella80 cm
  • Lunghezza208 cm
COMMENTI
Ritratto di Ste5c
Ste5c Honda VFR VFR 800 V-TEC 2002-2009
15 Giugno 2013 ore 11:47
...di solito il design di aprilia è molto più bello, questa non mi piace molto
Ritratto di Ste5c
Ste5c Honda VFR VFR 800 V-TEC 2002-2009
15 Giugno 2013 ore 11:47
...di solito il design di aprilia è molto più bello, questa non mi piace molto
Ritratto di maxante
16 Giugno 2013 ore 02:04
La potenza erogata di 56 è indicata ovviamente in Kw e non in cv. Però con questa potenza mi sembrano decisamente scarse le prestazioni di accelerazione e velocità finale, il prezzo inoltre è senz'altro fuori dal tempo.
Ritratto di Antonioio
31 Agosto 2016 ore 12:56
Forse l'Aprilia potrebbe pensare di fare concorrenza al resuscitato mercato delle 250-300-400 per ideare e promuovere una Mana di queste cilindrate. Progetto semplice, perfetto e divertente, non lo escluderei.
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet