Per conquistare i motociclisti di questi tempi non bastano motori potenti e linee grintose: ora contano anche il comfort e la praticità. La
Yamaha Fazer 8 possiede tutte queste qualità: dalla sorella naked FZ8 prende telaio in alluminio, freni con pinze monoblocco, sospensioni di qualità soddisfacente (ma si regola solo l'ammortizzatore nel precarico) e un motore 4 cilindri da 779 cm
3 (derivato da quello della "vecchia" R1) bello pronto già dai medi regimi.
Con la "mezza carena" è più vivibile
A queste doti la
Fazer 8 aggiunge una semicarena che fa aumentare il peso di 4 kg, ma permette di macinare chilometri in autostrada senza stancarsi troppo, nonché due pratiche maniglie ai lati del sellino del passeggero. La posizione di guida è corretta: sella, manubrio e pedane sono alla giusta distanza, il busto è leggermente "caricato" in avanti. Purtroppo la
Fazer 8 non costa poco, soprattutto la nuova versione con ABS della prova (quella senza ABS costa 8.690 euro). Piccola consolazione: sulle moto acquistate entro il 31 marzo sono in omaggio lo scarico Akrapovic, il puntale, le frecce a led e il portatarga in alluminio.