Anche il nuovo
125 ha le stesse dimensioni ridotte del “cinquantino” e della versione elettrica e-Vivacity che sarà in commercio tra pochi giorni. In realtà è uno
scooter ben studiato che sfrutta molto bene gli spazi e sfoggia un doppio vano di carico: uno nel sottosella dove non c’è il serbatoio della benzina (spostato sotto la pedana), l’altro nello scudo anteriore dove si può alloggiare un casco demi-jet. In più la
pedana è piatta e spaziosa.
Ideale per la città e costa poco
Grazie alla sua agilità, alle ruote piccole e allo sterzo strettissimo, il
Vivacity 125 va molto bene in città. Il motore è brillante in partenza ma poco potente, in compenso ha consumi contenuti. Completo nelle dotazioni, è anche ben assemblato ma alcuni particolari andrebbero migliorati: le numerose viti a vista, la pedivella dell’avviamento e il cavalletto laterale non sono in linea con la qualità dello scooter. Sono comunque dettagli, mentre il prezzo piuttosto basso è una dote concreta e reale.