La domanda sorge spontanea: l’
Integra è uno scooter oppure una moto? Difficile rispondere, la stessa
Honda nel suo sito internet la inserisce sia tra le moto, sia tra gli scooter... In effetti questo è il modello top della famiglia NC e condivide motore, ciclistica e cambio sequenziale a doppia frizione con la crossover NC700 X e la naked NC 700 S (queste ultime disponibili anche con il cambio tradizionale). Ma è anche uno scooter, senza serbatoio centrale ma con un tunnel tra due pedane inclinate, uno scudo protettivo e un piccolo vano sottosella.
La ciclistica è da moto come la distribuzione dei pesi, leggermente spostata verso l’anteriore, e anche la trasmissione finale a catena.
Il punto di forza dell’Integra è il
cambio sequenziale al manubrio che garantisce cambiate perfette in modalità automatica attraverso due mappature, una più tranquilla e una più sportiva. Ma ci si può anche divertire con la selezione manuale delle marce. In tutti i casi
i consumi sono sempre ridotti: quasi la metà rispetto ad altri scooter bicilindrici di cubatura simile. E anche il prezzo è nettamente inferiore ai concorrenti.
