PROVA

Benelli BN 600 R 2014

Sembra cattiva, ma è facile per tutti
La naked Benelli ha linee aggressive ma va bene anche per i piloti alle prime armi, perché è facile da guidare e ha un motore poco impegnativo.
Il prezzo è interessante, ma qualche finitura è migliorabile e non ha l’ABS
Prezzo: 
€ 6.790
Peso: 
217,0 kg
Potenza: 
79,1 CV
Velocità: 
202,0 km/h
 
  • Comfort: 
    2
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    2
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    2
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    3
Sembra cattiva, ma è facile per tutti
Pregi: 
Facilità di guida
Va bene anche per piloti poco esperti
Frenata
Potente ma sempre abbastanza modulabile
Posizione di guida
Comoda per tutte le taglie
Difetti: 
Peso
Un po’ più alto delle dirette concorrenti
Motore
Un pizzico di grinta in più non ci starebbe male
ABS
Non c’è e non si può averlo, nemmeno a richiesta
La BN 600 R è la prima Benelli progettata a Pesaro, dove è la sede dell’azienda, ma con il supporto dei vari centri studi del gruppo cinese Qiang Jiang (già da qualche anno proprietario del marchio italiano) e destinata a tutti i mercati dove opera quest’ultimo. Non è pensata quindi solo per i motociclisti europei, ma anche per quelli orientali e sudamericani: appassionati che spesso hanno poca esperienza, usano la moto su strade non sempre perfette e quindi hanno bisogno di moto robuste e affidabili. Questo spiega le scelte “insolite” e diverse dalle concorrenti (e dalle altre Benelli) per esempio nel motore: un inarrestabile quattro cilindri di 600 cm3, con raffreddamento a liquido, distribuzione bialbero in testa, quattro valvole per cilindro e prestazioni dignitose ma non esagerate (79,1 CV e quasi 50 Nm di coppia rilevati alla ruota). Stesse considerazioni per la ciclistica piuttosto tradizionale: il telaio a vista ha una sezione principale a traliccio in tubi di acciaio e robuste piastre in alluminio nella zona di fulcro del forcellone, la forcella è una Marzocchi con steli rovesciati da 50 millimetri e il mono è Sachs regolabile in estensione e precarico molla con escursione di 123 mm. Disponibile in tre colori “classici” (bianco, nero e rosso), la BN ha un prezzo d’acquisto piuttosto interessante: peccato che non ci sia l’ABS, neanche a richiesta.
PROVE CORRELATE
  • 08 Maggio 2023

    Il Leoncino con il motore "sette e mezzo" è una moto divertente da guidare grazie a una ciclistica efficace, nonostante il peso elevato. Le finiture sono curate e il prezzo concorrenziale, ma la frizione stanca 

  • 16 Luglio 2021
    La bicilindrica pesarese è in controtendenza rispetto al mercato, ma le vendite la premiano: la TRK è una moto facile, economica e capace di fare un po' di tutto. I cavalli non sono molti e il peso non proprio contenuto, ma è la moto giusta per i neopatentati che sognano l'avventura
  • 02 Novembre 2020
    La cruiser pesarese è gradevole e discreta. Il suo carattere senza eccessi si intuisce già dalle linee moderne senza essere estreme. Il motore ha i cavalli che servono a trarsi d'impaccio in ogni situazione, il motore è gestibile e vibra solamente un po' agli alti regimi

Benelli BN

  • Prezzo€ 6.790
  • Peso208 Kg
  • Serbatoio15,0 l
  • Altezza sella80 cm
  • Lunghezza216 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet