PRIMI CONTATTI

Aprilia Tuono V4 V4 RR 2015

Aprilia Tuono V4 1100 RR: è più veloce, più comoda e costa meno
Con pochi tocchi azzeccati Aprilia ha trasformato la sua naked sportiva: la Tuono V4 1100 RR è più potente, maneggevole e comoda. Migliorata anche l’elettronica (ancora più efficace) e l’erogazione del motore, pronta e fluida a tutti i regimi. Migliora anche il prezzo, più basso di ben 1.400 euro rispetto alla precedente versione
€ 15.350
Aprilia Tuono V4 1100 RR: è più veloce, più comoda e costa meno
Sempre sportiva, ma più comoda
La versione 2015 della supernaked di Aprilia si presenta decisamente rinnovata (e migliorata) rispetto alla precedente. Per prima cosa, gli aggiornamenti la rendono più confortevole e godibile su strada. La sella è meglio imbottita e più bassa di 1,5 cm, c'è un nuovo cupolino più protettivo (dotato di faro alleggerito di 1,5 kg) e le sospensioni hanno una taratura ammorbidita. Il nuovo manubrio più stretto rende invece la posizione di guida ancor più “d’attacco” e caricata sui polsi del pilota, ma non disturba troppo ed effettivamente è utile.

Crescono cilindrata e potenza
La Tuono my 2015 ha un baricentro più basso (il motore è stato "abbassato” di 5 mm) e un interasse maggiore, grazie al nuovo forcellone più lungo di 6 mm. Per renderla più “svelta” nell’impostare le curve sono state modificate sia l’inclinazione del cannotto di sterzo (che passa da 25,1° a 24,7°) sia l’avancorsa (da 107,4 a 99,7 mm). Il motore è sempre il quattro cilindri a V longitudinale da 65°, ma cresce la cilindrata: passa da 999,6 a 1.077 cm3 grazie a pistoni di maggiore diametro (81 mm) con bielle più leggere e un nuovo albero motore. Cresce anche la potenza massima: Aprilia per la Tuono 2015 dichiara ben 175 CV a 11.000 giri, cioè 8 CV in più. Migliorato anche il "pacchetto elettronico": la Tuono di serie ora offre l’APRC (Aprilia Performance Ride Control), tre mappature motore (Sport, Track e Road), controllo di trazione ATC regolabile “in corsa” su 8 livelli di intervento, controllo anti-impennata AWC, ulteriormente affinato con 3 livelli di intervento, il sistema di launch control ALC per partenze “lanciate” (utilizzabile solo in pista) e il cambio elettronico AQS (che però non funziona in scalata). Tutto nuovo il Race ABS (disinseribile), sviluppato in collaborazione con Bosch, che integra un sistema che limita il sollevamento della ruota posteriore nelle frenate più violente: l'impianto frenante per la cronaca può contare su due dischi anteriori da 320 mm con pinze Brembo monoblocco e su un disco posteriore da 220 mm. La protagonista del nostro primo contatto è la Tuono V4 RR, già disponibile presso i concessionari a 15.350 euro (1.440 euro meno della “vecchia”, che costava 16.790 euro) nei colori grigio e blu. Per i più “esigenti” c’è invece la raffinata versione Factory che sfoggia sospensioni Öhlins, cerchi in tinta con la colorazione speciale "Superpole" ed è offerta a 17.450 euro.   



Tra le curve è imbattibile
Il test si è svolto su strade con tante belle curve, ma l'asfalto rovinato non ci ha permesso di provare a fondo le doti del nuovo motore, che comunque mostra di avere bassi e medi regimi decisamente più gestibili rispetto alla vecchia Tuono. Migliora nettamente anche il comfort: la nuova sella e le sospensioni “ammorbidite” rendono la naked di Noale meno stancante e quindi più godibile nell’uso su strada. La posizione più caricata sui polsi migliora invece il feeling nella guida sportiva, esaltando le doti di agilità e precisione in curva della Tuono, ulteriormente esaltate dalle nuove quote della ciclistica e dal baricentro più basso. Tra le curve è esaltante, velocissima nello scendere in piega, precisa e stabile, con una spinta in uscita decisa e progressiva. Il V4 è grintoso a tutti regimi, assistito dal cambio Quick Shift sempre preciso e perfettamente gestito dalle tre mappature che come per la RSV4 my 15 ora sono tutte a potenza piena (cambia solo il modo di erogare la potenza): ma le super-prestazioni della Tuono 1100 sono sempre sotto controllo, grazie anche alla possibilità di “regolare” gli interventi del controllo di trazione, del freno motore e dell'intervento dell’ABS in frenata.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore 4 cilincri 4 tempi
Cilindrata (cm3) 1077
Raffreddamento a liquido
Alimentazione a inizione
Cambio a 6 marce
Potenza CV (kW)/giri 175 (129)/11.000
Freno anteriore a doppio disco
Freno posteriore a disco
Velocità massima (km/h) nd
Dimensioni
Altezza sella (cm) nd
Interasse (cm) nd
Lunghezza (cm) nd
Peso (kg) 184
Pneumatico anteriore 120/70-17"
Pneumatico posteriore 190-55-17"
Capacità serbatoio (litri) 18,5
Riserva litri 4
PRIMI CONTATTI CORRELATI
  • 03 Novembre 2022

    La Tuono 660 Factory offre prestazioni e divertimento al top. Ha 5 CV in più, sospensioni raffinate, un’elettronica evoluta  e ora sfoggia finiture e componentistica delle raffinate “factory” di Noale. Prezzo corretto

  • 25 Febbraio 2022
    Lo scooter “Urban Adventure” della Casa di Noale è capace di accontentare sia chi lo vuole utilizzare nei centri urbani sia gli amanti delle gitarelle, merito della dotazione tecnica che prevede sospensioni dalla lunga escursione e un’altezza minima dal suolo abbondante. Ecco come va!
  • 19 Febbraio 2021
    La nuova Tuono 660 sfoggia una componentistica di alto livello, una dotazione elettronica completa e un comportamento su strada divertente ma preciso come una sportiva. Il motore bicilindrico spinge forte, ma è anche molto trattabile. Il cupolino protegge discretamente. Poche le vibrazioni sulle pedane

Aprilia Tuono V4

  • Prezzo€ 15.790
  • Peso184 Kg
  • Serbatoio18,5 l
  • Altezza sella83 cm
  • Lunghezza207 cm
PRIMI CONTATTI PER MARCA
GLI ULTIMI PRIMI CONTATTI
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet