PRIMI CONTATTI

Aprilia SRV 850 i.e. 2012

Una "belva" sotto controllo
Si allarga la gamma del "superscooter” Aprilia SRV 850. Accanto al modello base presentato tre mesi fa arriva la versione "top" dotata di controllo di trazione (ATC) e ABS, che si aggiungono alla gestione elettronica del motore e alle altre raffinatezze della meccanica e della ciclistica del grosso Aprilia. Lo scooter più grosso e potente in commercio in questa versione è anche il più dotato di serie, eppure costa meno dei concorrenti 
€ 10.290
Una "belva" sotto controllo

Il primo con l'elettronica

Facile da gestire ma di grande aiuto sul potente SRV, il controllo di trazione ha due modalità d’uso: standard e sport, selezionabile (ma anche disinseribile) da un pratico pulsante sul blocchetto del manubrio destro. All’accensione dello scooter il controllo di trazione è in modalità standard, la più indicata per affrontare il traffico cittadino o i giorni di pioggia, con l’intervento marcato dell’ATC che aiuta non poco a tenere a bada i 76 CV dichiarati (ma soprattutto gli 8 Kgm di coppia) quando si ha a che fare con pavè, terra e brecciolino ma soprattutto l’asfalto bagnato. Meno invasiva la modalità Sport, dove il “taglio” della potenza arriva più tardi e ci si può esibire  in pieghe “motociclistiche”, sempre in sicurezza perché appena si avverte una leggera perdita di aderenza del posteriore l’intervento dell’ATC è immediato. Merito va dato però anche alla ciclistica dell’SRV, mai in crisi nella guida sportiva nonostante il peso non proprio “piuma” dello scooter Aprilia.
A sinistra il pulsante che seleziona il livello di intervento del controllo di trazione. A destra il disco posteriore dotato di ruota fonica.


L'ABS ci vuole, sempre

La poca differenza di prezzo dal modello base (10.290 euro, 660 euro in più) non dovrebbe pesare più di tanto sulla scelta al momento dell’acquisto: una volta provati ABS e ATC è difficile tornare indietro. All’elettronica, soprattutto su uno scooter ad alte prestazioni come l’SRV, è facile abituarsi ma molto difficile poi farne a meno. L’ABS è davvero a punto, anche strizzando le leve in condizioni di scarsa aderenza la ruota anteriore non arriva mai al bloccaggio e lo scooter non si scompone. Anche frenando a centro curva il risultato non cambia: il potente impianto frenante da 300 mm è davvero modulabile e con una leggera pressione della leva si possono “correggere” le traiettorie anche in piega. Più “presente” l’intervento dell’ABS al posteriore che, data la mole dello scooter e i conseguenti trasferimenti di carico in frenata, tende di più al bloccaggio della ruota rendendo l’intervento invasivo ma comunque necessario.



Il resto non cambia

Elettronica a parte, l’SRV è identico al modello da poco presentato, comprese le colorazioni. Invariati i pregi ma anche i (piccoli) difetti, tutti legati al comfort di marcia: su tutto la mancanza di un vano portaoggetti nel retroscudo e il poco spazio sulle pedane del pilota. L’SRV vanta comunque una sella e una posizione di guida comode ed il problema del peso elevato è legato solo ed esclusivamente alle manovre da fermo perché in marcia l’SRV è sorprendentemente agile, ben bilanciato e sempre stabile, sia alle basse sia alte velocità. Insomma, oltre a “colpire” e a distinguersi per potenza e prestazioni, lo scooterone di Aprilia si presenta sul mercato con l’arma in più, quel controllo di trazione fino ad ora riservato alle sole moto sportive. La concorrenza è avvisata.     

  
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore bicilindrico a 4T
Cilindrata (cm3) 839,3
Raffreddamento a liquido
Alimentazione iniezione elettronica
Cambio automatico
Potenza CV (kW)/giri 76 CV (56,6)/7750
Freno anteriore a doppio disco
Freno posteriore a disco
Velocità massima (km/h) nd
Dimensioni
Altezza sella (cm) 78
Interasse (cm) 159,3
Lunghezza (cm) 223,7
Peso (kg) 250
Pneumatico anteriore 120/70 - 16"
Pneumatico posteriore 160/60 - 15"
Capacità serbatoio (litri) 18,5
Riserva litri nd
PRIMI CONTATTI CORRELATI
  • 03 Novembre 2022

    La Tuono 660 Factory offre prestazioni e divertimento al top. Ha 5 CV in più, sospensioni raffinate, un’elettronica evoluta  e ora sfoggia finiture e componentistica delle raffinate “factory” di Noale. Prezzo corretto

  • 25 Febbraio 2022
    Lo scooter “Urban Adventure” della Casa di Noale è capace di accontentare sia chi lo vuole utilizzare nei centri urbani sia gli amanti delle gitarelle, merito della dotazione tecnica che prevede sospensioni dalla lunga escursione e un’altezza minima dal suolo abbondante. Ecco come va!
  • 19 Febbraio 2021
    La nuova Tuono 660 sfoggia una componentistica di alto livello, una dotazione elettronica completa e un comportamento su strada divertente ma preciso come una sportiva. Il motore bicilindrico spinge forte, ma è anche molto trattabile. Il cupolino protegge discretamente. Poche le vibrazioni sulle pedane

Aprilia SRV

  • Prezzo€ 10.320
  • Peso249 Kg
  • Serbatoio18,5 l
  • Altezza sella78 cm
  • Lunghezza224 cm
COMMENTI
Ritratto di Viper_
Viper_ Peugeot Geopolis 400 Premium 2006
21 Giugno 2012 ore 10:26
C'è molto da discutere sui blocchetti elettrici: sono identici a quelli del Peugeot Geopolis, e hanno riutilizzato lo switch dell'hazard per l'ATC. E l'hazard che fine ha fatto?
Ritratto di VincenzoLt1973
21 Giugno 2012 ore 10:58
con gli altri maxi scooter...visto dal vivo e devo dire che fa la sua figura...
Ritratto di Marco400
Marco400 Honda CBR 125/250 R CBR 250 R 2011
21 Giugno 2012 ore 14:59
Estetica, molto meglio del Gilera GP800, e prezzo ci sono per concorrere coi migliori. Speriamo che anche la qualità e l'affidabilità sia finalmente al livello dei giapponesi.
Ritratto di enry51
enry51 Vespa
23 Giugno 2012 ore 21:11
il passeggero sta con le gambe molto aperte ,con dolore alle cosce per la spigolatura larga della carena.....x la coppia sconsigliato!!!x i singol....ottimo mezzo.
Ritratto di emanuelemyburgy
30 Dicembre 2012 ore 16:03
Vorrei tanto sapere dalla Redazione di Insella se le rilevazioni che fate sono fatte nelle medesime condizioni: temperatura, umidità, vento,peso e quant'altro?! Mi spiego: l'orribile gilera va di più di questo madre/scooter Aprilia? Comparate gli elementi e gentilmente risponetemi. Chi ce l'ha dice che fà paura (in tutti i sensi), io che semplicemente l'ho provato dico solo che ha un'accellerazione bruciante!!! Poi mi mi sembra un t-max..inutile!!!
PRIMI CONTATTI PER MARCA
GLI ULTIMI PRIMI CONTATTI
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet