A spingerla troviamo il nuovo monocilindrico 349 cm
3 raffreddato ad aria e olio
da 20,2 CV e 27 Nm di coppia a 4000 giri, con cambio a 5 marce e quinta “lunga” per la guida in autostrada. La ciclistica è affidata a un telaio a doppia culla abbinato a una
forcella con steli da 41 mm e 130 mm di escursione e due ammortizzatori posteriori regolabili nel precarico (su sei posizioni). I cerchi sono da 19” all'anteriore e 17” al posteriore con pneumatici 100/90-19 e 140/70-17, mentre l'impianto frenante è formato da un disco da 300 mm con pinza a due pistoncini davanti e da uno di 270 mm con pinza a pistoncino singolo dietro. Presente anche un moderno quadro strumenti con tachimetro analogico e display LCD che mostra l’indicatore di marcia, quello del carburante, l’orologio ed il contachilometri parziale, e, novità assoluta, il nuovo sistema di navigazione TBT (Turn-By-Turn) con
Google Maps Platform che mostra il percorso migliore per raggiungere la destinazione basandosi sulla
nuova funzionalità sviluppata da Google per le ruote.
Tre versioni e tanti accessori
La Royal Enfield Meteor 350 sarà disponibile in 3 versioni: Fireball, Stellar e Supernova.
La
Fireball si distingue in particolare per il serbatoio rosso o giallo; la
Stellar con serbatoio rosso, blu oppure nero opaco sfoggia invece manubrio e scarico cromati più un comodo schienale per il passeggero, mentre la top di gamma
Supernova con finiture bicolori blu o marrone monta sella premium e parabrezza retrò. Per tutte le versioni è comunque disponibile una ricca gamma di accessori, con parabrezza alti, protezioni coppa e motore, borse laterali, scarichi slip-on e selle touring.

Ecco la Meteor Firebal, si riconosce per il serbatoio rosso o giallo e i filetti in tinta sui cerchi
Prezzo in Europa
Le Meteor arriverà entro il primo trimestre 2021 ad un prezzo di 4.090 euro comprensivi di 3 anni di garanzia e 3 anni di assistenza stradale.