Meteor 350Come promesso,
Royal Enfield ha presentato in India la nuova Meteor 350, monocilindrica “ispirata” alle vecchia Meteor anni Cinquanta (allora, però, i cilindri erano due) e sviluppata per colmare il vuoto sul mercato indiano lasciato dalla Thunderbird. La scheda tecnica conferma molte delle caratteristiche che, a fronte di
numerosi avvistamenti ed indiscrezioni, avevamo già ipotizzato negli scorsi mesi. Premessa: le caratteristiche qui descritte si riferiscono per forza di cose al modello svelato in India: quello destinato all’Europa (l’unveiling è fissato nei prossimi giorni), potrebbe distinguersi per qualche leggera modifica.
Motore
A spingerla un monocilindrico raffreddato ad aria da 349 cm
3 con iniezione elettronica. La potenza massima si ferma a 20,5 CV a 6.100 giri/min., il picco di coppia a 27 Nm a 4.000 giri/min. Il cambio è a 5 marce.
Ciclistica
Il telaio è un semplice doppia culla abbinato ad una forcella con steli da 41 mm e 130 mm di escursione e due ammortizzatori posteriori regolabili nel precarico (in sei posizioni). I cerchi sono da 19” e 17” con pneumatici 100/90-19 ant. e 140/70-17 post. Il comparto frenante si compone invece di un disco da 300 mm con una pinza a due pistoncini all’anteriore e da uno di 270 mm con pinza a pistoncino singolo al posteriore.
Look e strumentazione
Il look è un classico Royal Enfield: faro tondo con lampadine tradizionali e cornice a LED, doppia sella, cerchi in lega e scarico basso in nero opaco. Semplice ma curata la strumentazione: il doppio display circolare mostra, sul quadrante sinistro, più grande, velocità, giri/motore, livello del carburante e tutte le informazioni di viaggio; quello a destra invece le indicazioni del navigatore “ottenute” dallo smartphone connesso via Bluetooth.
Versioni
Tre le versioni disponibili: Fireball, Stellar e Supernova, ognuna delle quali caratterizzata da una propria veriniciatura bicolore e dalla presenza di accessori come il parabrezza, scarico e manubrio cromati e schienalino passeggero.
Come accennato, quella qui descritta è la Meteor 350 riservata al mercato Indiano. La “nostra” sarà presentata nel giro di un mese. Possiamo certamente aspettarci qualche più o meno sostanziosa differenza…