PROVA

Voge Trofeo 500AC 2021

Voge Trofeo 500 AC: una cinese che ha studiato bene

La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

Prezzo: 
€ 6.490
Cilindrata: 
471,0 cm3
Peso: 
192,0 kg
Potenza: 
43,3 CV
Velocità: 
162,0 km/h
 
  • Comfort: 
    4
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    5
  • Consumo: 
    5
  • Prestazioni: 
    4
    Average: 4 (1 vote)
  • Cambio: 
    5
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    4
Voge Trofeo 500 AC: una cinese che ha studiato bene
Pregi: 

Il display TFT a colori, l’ospitalità per il passeggero, la notevole agilità nella guida sportiva, l’elevata qualità generale

 

Difetti: 

Lo scarico che tocca in curva, le vibrazioni agli alti su manubrio e pedane, l’impianto frenante poco incisivo nell’attacco

Voge è il marchio “top di gamma” del gruppo cinese Loncin (fornitore anche di BMW) e questa trofeo monta un motore bicilindrico da 471 cm3 con distribuzione a doppio albero a camme da 43,3 CV (rilevati alla ruota) a 8.100 giri. Da notare la frizione assistita (dotata anche di sistema antisaltellamento) che riduce lo sforzo richiesto per azionare la leva. 

La forcella di KYB con steli rovesciati da 41 mm non è regolabile. Il monoammortizzatore posteriore, fissato a leveraggi progressivi, si regola invece nel precarico. Di pregio l’impianto frenante con pinze della giapponese Nissin e dischi con profilo a margherita da 298 mm di diametro. La qualità costruttiva generale è molto buona e non ha nulla da invidiare alle più rinomate giapponesi. 

Come tutte le moto di ultima generazione, i fari della Voge usano potenti luci a LED, belli gli indicatori di direzione con LED perimetrali. La Voge è dotata di un cruscotto TFT che si connette al cellulare e può visualizzare anche le info del navigatore. La Trofeo 500AC non ha sistemi elettronici di assistenza: lo si vede dai blocchetti poco “affollati” ma ben realizzati e comodi da usare. Il serbatoio da 19 litri con forma a goccia ha raffinate saldature al laser. La sella invece ha le cuciture a vista come le “fuoriserie” più raffinate. Bello il terminale di scarico “a fetta di salame”, con tanto di griglia attorno al db-killer: peccato però che nelle pieghe decise arrivi facilmente a strisciare sull’asfalto. Il vano sottosella ospita i documenti, la trousse con gli attrezzi e con un po’ di accortezza ci sta anche un bloccadisco.

 

PROVE CORRELATE
  • 01 Novembre 2021
    La crossover cinese offre molto a un prezzo contenuto: le sue concorrenti sono la Honda CB 500 X e la Benelli TRK 502 X e la Valico se la gioca sotto diversi punti di vista. Il motore non offre prestazioni da capogiro, ma l'insieme è ben riuscito e la qualità generale è più che soddisfacente

Voge Trofeo

  • Prezzo€ 6.490
  • Peso0 Kg
  • Serbatoio0,0 l
  • Altezza sella80 cm
  • Lunghezza203 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet