PROVA

Vespa GTS Super 300 Tech hpe 2019

Vespa GTS 300 Super Tech, comoda, veloce e "connessa"
La Super Tech è la versione top della nuova gamma GTS con motore 300 hpe. Si collega al cellulare e lo controlla con i comandi al manubrio
Prezzo: 
€ 6.090
Cilindrata: 
278,0 cm3
Peso: 
156,5 kg
Potenza: 
18,3 CV
Velocità: 
126,6 km/h
 
  • Comfort: 
    4
  • Posizione di guida: 
    5
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    5
  • Consumo: 
    4
  • Prestazioni: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Cambio: 
    5
  • Freni: 
    4
  • Vano sottosella: 
    3
  • Sospensioni: 
    4
Vespa GTS 300 Super Tech, comoda, veloce e "connessa"
Pregi: 
Ben fatta e curata nei dettagli, ha un motore potente, consumi ridotti e il display TFT che si connette allo smartphone e lo controlla con i comandi al manubrio
Difetti: 
Prezzo alto (ma vale la spesa), ha il vano sottosella poco capiente e il display digitale ha i dati scritti in caratteri piccoli
Dopo avere offerta per prima una “telemetria” di bordo degna di una sportiva da pista, la Vespa fa
un nuovo passo avanti nelle tecnologie di connessione, proponendo un sistema di comunicazione simile a quello delle auto e riservato (per ora) alla sola GTS 300SuperTech, laversione“top di gamma”. Il sistema si connette allo smartpho- ne mediante la app Vespa MIA (disponibile per iOS e Android) e permette di gestire il cellulare attraverso i comandi al manubrio, nonché di visualizzare sullo schermo TFT da 4,3” del cruscotto una serie di informazioni tra cui la segnalazione delle chiamate e dei messaggi in entrata, nonché le indicazioni a pittogrammi del navigatore (precedentemente impostato attraverso la App Vespa).
Potente ed ecologico Schermo TFT e relativi sistemi a parte, la Super Tech è identica al resto della gamma Vespa GTS 2019, riconoscibile per una serie di piccoli aggiornamenti estetici (fari anteriore e posteriore full LED, scudo meglio sagomato) e per la nuova sella più comoda. Anche qui inoltre tro- viamo il nuovo motore 300 hpe, vigoroso (non a caso è di serie il controllo di trazione) ma anche parsimonioso nei consumi e già in linea con la normativa Euro 5 in vigore dal prossimo anno.
PROVE CORRELATE
  • 20 Ottobre 2014
    Comoda, pratica e robusta, la Vespa GTS ora  è disponibile anche con ABS e controllo di trazione. Ben costruita, costa più dei concorrenti
  • 29 Giugno 2014
    La nuova Vespa “piccola” ha linee semplici ed eleganti e monta il motore a 3 valvole, sempre poco assetato. è bilanciata e agile, ha sospensioni a punto ed è comoda, ma non c’è l’ABS. Ben costruita e rifinita, costa cara
  • 11 Febbraio 2013
    La linea è quella elegante della classica Vespa LX, ma il nuovo motore monocilindrico 3 valvole abbatte i consumi e le emissioni ai livelli di uno scooter “ibrido”

Vespa GTS

  • Prezzo€ 6.660
  • Peso0 Kg
  • Serbatoio8,5 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza195 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet